L’arbitro Nick Berry plaude alla squalifica di Rassie Erasmus: “La mia carriera segnata per sempre”

Il direttore di gara australiano non ha lesinato parole dure nei confronti del Director of Rugby sudafricano dopo il lungo video di accuse

L'arbitro Nick Berry plaude alla squalifica di Rassie Erasmus ph. PHILL MAGAKOE / AFP

L’arbitro Nick Berry plaude alla squalifica di Rassie Erasmus ph. PHILL MAGAKOE / AFP

La squalifica inflitta da World Rugby a Rassie Erasmus chiude in maniera più o meno definitiva quello che accadde dopo il primo test match tra il Sudafrica e i Lions, vinto dai britannici 22 a 17 lo scorso 24 luglio. Il famoso video di 62 minuti nel quale il director of rugby degli Springboks criticava la performance dell’arbitro ha portato alla sanzione inflitta dall’ente che governa il rugby mondiale ma ha anche avuto degli effetti diversi.

Leggi anche: Mano pesante di World Rugby su Rassie Erasmus, ecco la squalifica

A parlare è Nic Berry, l’accusato del famoso video. L’australiano ha infatti diretto quel test match di Città del Capo e, interpellato dalla giuria di World Rugby che si occupava del caso, ha detto: “Per me e la mia famiglia è stato un momento estremamente difficile. Come ufficiale di gara capisco che anche le nostre performance vengano analizzate, ma l’attacco pubblico alla mia integrità e al mio lavoro fatto in quel modo non deve essere tollerato in nessun posto di lavoro”.

Non usa certo parole morbide il 37enne australiano (ex giocatore di Reds, Racing 1892 e Wasps fino al 2013) quando dice: “Erasmus ha voluto distruggere la mia persona sui social media. Per questo, sia io che la mia famiglia avremo un’immagine negativa dell’esperienza legata al Tour dei Lions, che prima di quest’anno consideravo al pari di arbitrare in una Coppa del Mondo”.

Berry ha poi aggiunto come secondo lui la sua immagine rimarrà macchiata per sempre dopo quanto accaduto, aggiungendo: “Credo che quanto fatto da Erasmus vada proprio contro tutto quello che rappresenta lo spirito del rugby. Spero che questo sia un precedente per scoraggiare comportamenti simili in futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

item-thumbnail

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”

Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

item-thumbnail

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC

Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”

Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians