La formazione degli Springboks in vista dell’Inghilterra

Ultimo test di novembre per i campioni del mondo con Cobus Reinach a numero 9

Cobus Reinach try

Cobus Reinach, protagonista nella formazione Springboks che sfida gli inglesi – ph. Sebastiano Pessina

Torna Handré Pollard e al suo fianco ecco Cobus Reinach.

La cabina di regia nella formazione degli Springboks per l’Inghilterra è rivoluzionata rispetto alla coppia Jantjies-Jantjies, intesi come Herschel e Elton, che aveva iniziato il match contro la Scozia della scorsa settimana.

Sono questi i due cambi principali, oltre all’avvicendamento fra Lood de Jager e Franco Mostert, operati da Jacques Nienaber per la sfida di Twickenham contro un’Inghilterra che dovrà fare a meno di Owen Farrell e Jamie George.

L’assenza del capitano e del tallonatore significa due cose: che Manu Tuilagi potrebbe tornare a giocare nella posizione originale, quella di centro, di fronte a un Damian de Allende in formissima, scontro che promette scintille; che il micidiale sestetto di prima linea composto da Nché, Mbonambi, Nyakane, Marx, Kitshoff e Koch potrebbe trovarsi di fronte giocatori di limitata esperienza.

Il Sudafrica veleggia verso l’ultima gara di novembre dopo due vittorie contro Galles e Scozia nei precedenti incontri per finire in bellezza con il test più duro.

Fra i tifosi degli Springboks serpeggia malumore per la mancata inclusione di almeno uno dei campioni del mondo capaci di battere gli All Blacks quest’anno nella rosa del World Rugby Player of the Year. I 23 in campo vorranno certamente rinforzare l’idea dei propri supporters.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Jesse Kriel, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Kwagga Smith, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Trevor Nyakane, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nché
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Jasper Wiese, 21 Herschel Jantjies, 22 Elton Jantjies, 23 Frans Steyn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto