World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

Dal Player of the Year alle mete dell’anno a livello internazionale. Tanti i premi da assegnare

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo un’edizione 2020 inevitabilmente diversa dalle altre, i World Rugby Awards tornano protagonisti nel 2021 nella loro classifica definizione e posizione di fine anno.

Gli “Oscar” ovali saranno protagonisti della settimana che va dal 6 al 10 dicembre assegnando premi nelle varie categorie in concorso: Player of the Year, tanto al maschile quanto al femminile, Player of the Year per il rugby a 7, tanto al maschile quanto al femminile, Giocatore rivelazione dell’anno, Allenatore dell’anno, e Try of the Year, sia a livello maschile sia a livello femminile.

Per l’assegnazione dei premi, in alcune categorie il pubblico potrà esprime il proprio giudizio, mentre in altre sarà solo il parere degli esperti ad assegnare il prestigioso riconoscimento. Si può votare, a questo link, dal 15 al 21 novembre.

Attenzione perchè nella categoria “International Rugby Players Women’s Try of the Year” c’è anche un pizzico di Italia, con la meta messa a segno da Sara Barattin.

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

Giocatore dell’anno (voto del pubblico)
Antoine Dupont (Francia)
Michael Hooper (Australia)
Maro Itoje (Inghilterra/British and Irish Lions)
Samu Kerevi (Australia)

Giocatrice dell’anno (voto del pubblico)
Zoe Aldcroft (Inghilterra)
Caroline Boujard (Francia)
Poppy Cleall (Inghilterra)
Laure Sansus (Francia)

Giocatore rivelazione dell’anno (voto del panel)
Will Jordan (Nuova Zelanda)
Andrew Kellaway (Australia)
Louis Rees-Zammit (Galles)
Marcus Smith (Inghilterra)

Coach dell’anno (voto del panel)
Allan Bunting/Cory Sweeney (Nuova Zelanda Femminile Rugby a 7)
Ian Foster (Nuova Zelanda – All Blacks)
Simon Middleton (Inghilterra Femminile)
Dave Rennie (Australia – Wallabies)

Giocatore dell’anno rugby a 7 (voto del pubblico)
Napolioni Bolaca (Fiji)
Scott Curry (Nuova Zelanda)
Marcos Moneta (Argentina)
Jiuta Wainiqolo (Fiji)

Giocatrice dell’anno rugby a 7 (voto del pubblico)
Anne-Cécile Ciofani (Francia)
Sarah Hirini (Nuova Zelanda)
Alowesi Nakoci (Fiji)
Reapi Ulunisau (Fiji)

Meta dell’anno a livello internazionale maschile (voto del pubblico)
Lukhanyo Am (Sudafrica-British and Irish Lions, 14 luglio)
Pierre-Louis Barassi (France-Australia, 17 luglio)
Luke Jacobson (New Zealand-Argentina, 12 settembre)
Damian Penaud (Francia-Scozia 26 Marzo)

Meta dell’anno a livello internazionale femminile (voto del pubblico)
Sara Barattin (Italia-Scozia, 13 settembre)
Emilie Boulard (Francia-Galles, 3 aprile)
Abby Dow (Inghilterra-Francia, 30 aprile)
Romane Ménager (Francia-Irlanda, 17 aprile)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa