Italia, con Marius Goosen nelle pieghe di un’insoddisfacente Italia-Argentina

Il membro dello staff tecnico azzurro fornisce ulteriore dettagli sulla partita di sabato scorso

Italia, con Marius Goosen nelle pieghe di un'insoddisfacente Italia-Argentina

Italia, con Marius Goosen nelle pieghe di un’insoddisfacente Italia-Argentina (Ph. Sebastiano Pessina)

Nella testa e nelle gambe c’è ancora il 16-37 subito contro l’Argentina a Monigo, eppure da un’altra parte nel cuore degli Azzurri c’è voglia di ripartire e rifarsi, per chiudere al meglio questo novembre 2021 con la sfida contro l’Uruguay a Parma.

Italia, con Marius Goosen nelle pieghe di un’insoddisfacente Italia-Argentina

Potendo richiedere oggi a Marius Goosen, assistente di Kieran Crowley nello staff tecnico dell’Italriugby, alcune cose sulla sfida contro i Pumas, e sfruttando la sua grande esperienza da responsabile sia dell’attacco sia della difesa, nell’incontro virtuale coi giornalisti, ne è scaturito questo.

Marius, analizzando alcuni dati del match contro l’Argentina abbiamo visto che la disciplina è migliorata rispetto alla partita contro gli All Blacks (9 falli concessi ai sudamericani, 16 invece agli oceanici), ma questo per noi non è stato un buon segnale, tu cosa ci puoi dire in merito?

“E’ vero con l’Argentina abbiamo avuto diversi problemi in difesa, inutile negarlo è sotto gli occhi di tutti; e questo ha condizionato anche il nostro gioco d’attacco. Siamo arrivati a questa partita dopo aver dato tanto con gli All Blacks: alcuni giocatori hanno ripreso a fare contatto addirittura giovedì, ma ciò non deve essere visto come un alibi. E’ una lezione che incassiamo e che ci deve servire per il futuro per sviluppare una mentalità di sofferenza e di voglia di arrivare a vincere anche con altre strade”.

Poi prosegue: “Se non riesci a essere dominante e cali d’aggressività, con i placcaggi in avanzamento e nei raggruppamenti, ti scolli: perdi le distanze e poi subisci mete sia nello stretto sia al largo. E questo si va a ripercuotere anche quando poi hai la palla in mano, perchè sei meno lucido e non riesci a leggere al meglio le situazioni che si creano. Non sono importanti solo le percentuali di riuscita di qualcosa nelle partite, ma anche i momenti in cui fai le cose”.

Infine sull’Argentina, in particolare, dice: “Giocare coi Pumas paradossalmente è peggio che giocare contro gli All Blacks. Sono meno leggibili dal punto di vista tattico. I neozelandesi hanno uno stile ben definito, mentre l’Argentina è una nazionale più adattabile, che cerca di creare l’abbrivio giusto, in tutte le situazioni, nelle prime tre fasi di ogni singola azione. Io ci aggiungo inoltre che abbiamo sentito un po’ la pressione di una partita che ci è sembrata più alla nostra portata, ma che così non è stata”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale