Autumn Nations Series: le formazioni di Francia-Georgia

Galletti per dare continuità al successo sull’Argentina, in vista del duello contro gli All Blacks. Lelos al debutto autunnale

Autumn Nations Series: le formazioni di Francia-Georgia

Autumn Nations Series: le formazioni di Francia-Georgia. ph. Anne-Christine POUJOULAT / AFP

La terza domenica di Autumn Nations Series si aprirà domenica al Matmut Stadium di Bordeaux, con l’intrigante sfida tra Francia e Georgia.

I galletti, reduci dal successo sull’Argentina ed in attesa del duello contro gli All Blacks del prossimo fine settimana, proveranno a dare continuità alla prestazione di sabato scorso, mentre i caucasici sono al primo impegno del loro autunno, che chiuderanno il 20 con la sfida alle Fiji, in un ‘remake’ del duello andato in scena al mondiale nipponico 2019.

Galthié si affida nuovamente alla mediana Dupont (capitano in assenza di Ollivon)-Jalibert, con Ntamack in campo dal 1′ da primo centro, proprio come contro i Pumas. A cambiare, invece, rispetto all’ultimo appuntamento, sono quattro uomini, con Macalou ed Alldritt che trovano posto in terza al fianco di Jelonch (con Woki spostato in seconda assieme a Taofifenua, fuori Willemse e Flament), mentre Antonio e Lebel giocano rispettivamente al posto di Haouas (a numero 3) e Villiere all’ala sinistra.

Sedici giocatori militanti in club esteri (tra Premiership, Top14 e ProD2, mentre tutti quelli in patria giocano per i Black Lions), per i Lelos, che si affidano alla mediana tutta ‘made in Brive’ Tedo Abzhandadze (apertura)-Vasil Lobzhanidze (a numero 9). In mezzo al campo. Giorgi Kveseladze – uno dei migliori della scorsa Autumn Nations Cup, passato a Gloucester -, gioca al fianco del capitano Merab Sharikadze.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e streaming dal 12 al 14 novembre

Le formazioni di Francia v Georgia – domenica 14 novembre, ore 14 (diretta Sky Sport)

Francia: 15. Jaminet ; 14. Penaud, 13. Fickou, 12. Ntamack, 11. Lebel ; 10. Jalibert, 9. Dupont (C) ; 7. Macalou, 8. Alldritt, 6. Jelonch; 5. Taofifenua, 4. Woki; 3. Atonio, 2. Marchand, 1. Baille.

A disposizione: 16. Mauvaka, 17. Gros, 18. Bamba, 19. Flament, 20. Willemse, 21. Cros, 22. Lucu, 23. Danty

Georgia: 15. David Niniashvili (Lione, 7 caps, 20 points), 14. Akaki Tabutsadze (Black Lion, 13 caps, 55 points), 13. Giorgi Kveseladze (Gloucester, 35 caps, 25 points), 12. Merab Sharikadze (Black Lion, c, 78 caps, 60 points), 11. Alexandre Todua (Black Lion, 93 caps, 65 points), 10. Tedo Abzhandadze (Brive, 26 caps, 164 points), 9. Vasil Lobzhanidze (Brive, 59 caps, 50 points); 1. Beka Gigashvili (Tolone, 23 caps, 10 points), 2. Shalva Mamukashvili (Black Lion, 83 caps, 55 points), 3. Giorgi Melikidze (Stade Francais, 29 caps, 15 points), 4. Grigor Kerdikoshvili (Agen, 5 caps, 5 points), 5. Kote Mikautadze (Bayonne, 68 caps, 10 points), 6. Beka Saginadze (Lione, 23 caps, 15 points), 7. Giorgi Tsutskiridze (Aurillac, 21 caps, 15 points), 8. Beka Gorgadze (Pau, 31 caps, 35 points);

A disposizione: 16. Giorgi Chkoidze (Lokomotiv Penza, 17 caps, 5 points), 17. Guram Gogichashvili (Racing-92, 23 caps, 10 points), 18. Luka Japaridze (Brive, 1 cap), 19. Nodar Cheishvili (Black Lion, 32 caps), 20. Tornike Jalagonia (Biarritz, 10 caps, 10 points), 21. Mikheil Alania (Aurillac, 5 caps), 22. Lasha Khmaladze (Black Lion, 87 caps, 53 points), 23. Demur Tapladze (Black Lion, 10 caps, 5 points)

Leggi anche: Storica convocazione nelle French Barbarians: Francesca Sgorbini “raggiunge” Dominguez

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match