Test Match: Galles, la formazione che ospiterà le Fiji a Cardiff

Wayne Pivac opta per sette cambi nel XV titolare. Kick off fissato per domenica alle ore 16:15

Test Match: Galles, la formazione che ospiterà le Fiji a Cardiff

Test Match: Galles, la formazione che ospiterà le Fiji a Cardiff (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta patita sabato scorso contro il Sudafrica, in una partita intensissima, chiusasi col punteggio di 18-23 in favore degli Springboks, il Galles di Wayne Pivac è pronto a tornare in campo domenica 14 novembre, alle ore 16:15, per il secondo Test Match di questo novembre 2021, che opporrà i Dragoni alle Fiji.

Leggi anche, Autumn Nations Series: il programma e le dirette tv del terzo weekend

Test Match: Galles, la formazione che ospiterà le Fiji a Cardiff

L’head coach dei “Rossi” ha scelto una formazione con ben sette cambi rispetto a quella della settimana scorsa. Andiamo a vederla.

Nel XV capitanato da Ellis Jenkins, che in terza linea farà reparto con l’altro flanker Thomas Young e col numero 8 Taine Basham, il triangolo allargato sarà occupato da Alex Cuthbert e Louis Rees-Zammit alle ali e da Liam Williams come estremo; in una cerniera dei trequarti completata dalla coppia di centri Johnny Williams-Josh Adams e dal duo in mediana costituito da Kieran Hardy e Dan Biggar.

Fra gli avanti invece, detto della terza linea, ecco la “sala macchine” con Adam Beard e Will Rowlands pronta a occuparsi della rimessa laterale e a guardare le spalle ai piloni Rhys Carré e Tomas Francis e al tallonatore Ryan Elias.

A disposizione poi, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi sarà una panchina composta da 5 avanti e 3 trequarti: Bradley Roberts, Gareth Thomas, WillGriff John, l’uncapped Christ Tshiunza e Seb Davies, oltre a Tomos Williams, Callum Sheedy e Nick Tompkins.

Galles: 15 Liam Williams, 14 Alex Cuthbert, 13 Josh Adams, 12 Johnny Williams, 11 Louis Rees-Zammit, 10 Dan Biggar, 9 Kieran Hardy, 8 Taine Basham, 7 Thomas Young, 6 Ellis Jenkins (c), 5 Adam Beard, 4 Will Rowlands, 3 Tomas Francis, 2 Ryan Elias, 1 Rhys Carré
A disposizione: 16 Bradley Roberts, 17 Gareth Thomas, 18 WillGriff John, 19 Christ Tshiunza, 20 Seb Davies, 21 Tomos Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Nick Tompkins

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero