Italia-All Blacks, parla Ardie Savea: “Attenzione alla fisicità dei loro avanti”

Il capitano dei neozelandesi fotografa il momento dei suoi: fra Galles e Azzurri

Italia-All Blacks, parla Ardie Savea: "Attenzione alla fisicità dei loro avanti"

Italia-All Blacks, parla Ardie Savea: “Attenzione alla fisicità dei loro avanti” (Ph. Sebastiano Pessina)

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. E’ un Ardie Savea totalmente diverso e per certi versi “nuovo” quello che – da quando è diventato capitano degli All Blacks – arriva in conferenza stampa e alle interviste: il terza linea, in questi giorni, post Galles e pre Italia ha parlato del momento della sua squadra proiettandosi verso la sfida dell’Olimpico e fotografando invece quanto è successo a Cardiff.

Italia-All Blacks, parla Ardie Savea: “Attenzione alla fisicità dei loro avanti”

“L’Italia? Se li sottovalutiamo per noi ne verrà fuori una giornata lunga e difficile. Conosciamo la loro fisicità nella linea avanzata: l’ultima volta che siamo stati qui (nel 2018, ndr), la loro prima linea ci ha fatto a pezzi e ci ha dominato. Non prendiamo la partita con leggerezza”.

Poi ha aggiunto: “Dobbiamo continuare nella nostra crescita e nei nostri miglioramenti. Col Galles abbiamo fatto qualcosa di eccezionale in attacco, per questo vorrei a nome di tutti ringraziare coach John Plumtree”.

La precisazione: “Siam entrati in campo a Cardiff con le idee chiare: avevamo un gameplan al quale ancorare le nostre idee e così abbiamo fatto. A volte abbiamo concesso delle punizioni sciocche, ma è qualcosa su cui possiamo lavorare”.

Infine, sulla concorrenza in squadra, ha detto: “Vedo competitività in ogni ruolo. Siamo veramente in tanti e devo dire che i giovani che sono arrivati a far parte del gruppo sembrano essere da subito pronti. Essere nei 23 per una partita è sempre una grande opportunità da non disperdere, anche perchè sai che dietro di te ci sono ragazzi che sono rimasti fuori ad allenarsi e che vogliono quel posto, ma non voglio dimenticare dei giocatori esperti come Sam Whitelock, Sam Cane e Dane Coles: ci hanno raggiunto a metà di questo lungo viaggio fra Australia ed Emisfero Nord e stanno portando il loro carico importantissimo di esperienza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni