Benetton, Rhyno Smith: “Più disciplina e concretezza con gli Scarlets. Posso dare il mio contributo in più posizioni”

L’utility back leonino ha parlato in vista del duello di venerdì

Rhyno Smith - Benetton Rugby

Rhyno Smith – Benetton Rugby

Reduce dalla sconfitta in volata (ne abbiamo parlato qui) contro gli Ospreys dello scorso weekend, il Benetton Rugby sta lavorando alacremente per preparare al meglio l’altrettanto importante scontro italo-gallese (Sacrlets-Leoni, venerdì alle 20.35 al Parc Y Scarlets) del prossimo fine settimana.

Una gara, valida per la quinta giornata di URC, nonché l’ultima prima dello stop per lasciare spazio (fino al 26 novembre) al rugby internazionale, di estrema importanza per i leoni, attualmente in ottava piazza – appaiati a Cardiff -, in ottica corsa ai playoff.

Una gara su cui Rhyno Smith, utility back sudafricano sbarcato in questi mesi alla Ghirada, ha le idee piuttosto chiare. “Sarà vitale la disciplina, ancor di più in un match in trasferta e a seguito della gara di settimana scorsa. Poi dovremo essere concreti; se avremo poche opportunità dovremo andare in meta, giocando al massimo del nostro potenziale per tutti i minuti di gara, senza distrarci in nessun momento e rimanendo attenti, non concedendo opportunità agli avversari”; ha chiarito Smith, nel bene e (a tratti) nel male gran protagonista anche del duello con gli Ospreys, vissuto nella posizione non così usuale di numero 10.

“E’ stata una bella possibilità giocare mediano d’apertura con gli Ospreys, ho apprezzato il fatto di aver giocato così la mia prima gara a Monigo con i Leoni”, ha commentato Smith. “La squadra mi ha aiutato durante la gara e abbiamo dato tutto. Tutti i ragazzi hanno mostrato questo approccio mentale e non abbiamo mai mollato, dimostrandoci duri a morire”; ha proseguito, lasciando aperta la porta a più ruoli nel corso dell’annata agonistica.

“Durante la stagione posso coprire più posizioni tra i trequarti, un aspetto che mi aiuta per far parte della formazione e voglio contribuire ai risultati di squadra in ogni ruolo”, ha conlcuso.

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

La video intervista integrale a BEN TV

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde