Il ritorno in campo di Ma’a Nonu (e Hosea Gear) in un contesto unico tutto neozelandese

La leggenda degli All Blacks ha giocato in un match di Heartland Championship, divertendosi come un bambino il giorno di Natale…

Il ritorno in campo di Ma'a Nonu (e Hosea Gear) in un contesto unico tutto neozelandese

Il ritorno in campo di Ma’a Nonu (e Hosea Gear) in un contesto unico tutto neozelandese

Quante volte gli appassionati di rugby si sono chiesti come sia possibile che in Nuova Zelanda il rugby sia così unico e sappia generare una serie infinita di campioni? La risposta la si può trovare anche nel giorno del rientro in campo di Ma’a Nonu, la leggenda All Blacks che ha giocato 20 minuti nella sfida tra East Coast e Buller. A Ruatoria andava in scena una sfida di bassa classifica dell’Heartland Championship, la serie sotto l’NPC, ma guardando il video in calce all’articolo si capisce come e quanto la Nuova Zelanda viva il suo amore per il rugby, con un super campione che è sceso in campo in un minuscolo rettangolo di gioco di provincia ispirando sicuramente tanti bambini.

Leggi anche: Il ritorno di Sam Cane nell’Heartland Championship

Lo stesso Ma’a Nonu ha detto come la partita dello Ngāti Porou (nome dello stadio) sia stata una delle migliori esperienze della sua vita, aggiungendo: “Mi ha molto ispirato essere qui oggi con dei ragazzi che lavorano ma sacrificano tanto del loro tempo per il rugby. Inoltre molti dei miei compagni di squadra fanno tanti chilometri e sacrifici per essere qui a giocare il sabato”.

Grazie (anche) al ritorno in campo di Nonu, oltre che di Hosea Gear che sarebbe l’allenatore ma per questo match e l’amicizia con il bi-Campione del Mondo è tornato a giocare, East Coast ha interrotto una lunghissima serie di sconfitte imponendosi per 50 a 26 nella sfida contro Buller. Sul fatto che Ma’a Nonu continuerà a giocare ci sono ancora dubbi, anche se lo stesso Gear ha detto come “Lui sia stato davvero entusiasta dell’esperienza, magari farà qualche altra partita con noi”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship