World Rugby approva la regola: i leggins potranno essere utilizzati anche in campo maschile

La federazione internazionale tutela così i giocatori dal rischio di abrasioni e altri impatti

World Rugby approva la regola: i leggins potranno essere utilizzati anche in campo maschile

World Rugby approva la regola: i leggins potranno essere utilizzati anche in campo maschile (Ph. Sebastiano Pessina)

Leggins per tutti. Non è uno slogan di marketing, ma la regola approvata con effetto immediato da World Rugby che consentirà anche ai giocatori, oltre che alle giocatrici, che già potevano contare su questa norma, di poter indossare i leggins anche nelle partite ufficiali dei calendari domestici ed internazionali.

World Rugby approva la regola: i leggins potranno essere utilizzati anche in campo maschile

World Rugby modifica cosi la “Legge numero 4” relativa all’abbigliamento dei giocatori consentendo loro di indossare, sotto i classici calzoncini corti, anche dei pantaloni lunghi a cucitura interna.

Questo il punto di vista dell’organo di controllo del rugby mondiale: “Il cambiamento avviene per tutelare i giocatori e per rendere meno impattanti le abrasioni e le sbucciature legate alla crescita di partite svolte su superfici sintetiche. World Rugby offre una misura preventiva facilitando così i giocatori stessi, che avranno possibilità di scelta”.

Leggi anche, “Il rugby sui campi in sintetico? Sembra quasi un altro sport”

Poi si torna a parlare di campi sintetici, un po’ il tema dominante delle ultime settimane: “World Rugby sta lavorando con le federazioni e con i fornitori di campi sintetici per garantire che nella costruzione dei manti erbosi artificiali vengano comunque minimizzati i rischi relativi ad abrasioni e traumi focalizzandosi sugli aspetti relativi alle irrigazioni, alle spazzolature e alle rese delle superfici in condizioni di estremo caldo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale