Vittorie di Petrarca e Rovigo nei due big match del pomeriggio italiano
Top10: i risultati della terza giornata
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna
La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”
Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore

Serie A Elite: il Rugby Colorno saluta 23 giocatori
Il club emiliano perde una parte consistente della rosa in vista della stagione 2025/26
Mi spiace, ma la partita di Padova è sembrata un po’ diversa, detto di un arbitro inadeguato al cui metro si è adattato meglio il Valorugby, la partita l’ha fatta principalmente il Petrarca. Reggio bella squadra che ha risposto da grande ai neri, graziandoli con due calci assolutamente abbordabili, ma arrivando nei 22 avversari non più di 4 volte e portando sempre a casa il macinato, soprattutto con la prima meta tecnica in avvio. Per il resto il Petrarca, indisciplinato, lotta ed attacca quasi sempre, segnando con il piede di lyle e con una bella meta. Le mischie e le fasi statiche in equilibrio, bravi i diavoli a rubare un paio di touche pericolosissime e a sfruttare le indecisioni arbitrali per allontanare sempre il pericolo. Quando il Petrarca sembra aver preso abbrivio raggiungendo, a 7 minuti dalla fine, i 4 di vantaggio, ecco la stupidaggine come con Viadana, calcio dal centro, blocco di salto indeciso, ala che tentenna, si infila l’ala avversaria che raccoglie al volo e segna la meta del sorpasso, pregevole fattura tutta da dimostrare, gran abilità invece assolutamente reale. Il Petrarca si ributta di là, a proposito se la palla non raggiunge i 10 metri sul calcio d’avvio, anche se la prende uno dei difensori e fa un avanti, bisognerebbe tornare con mischia al centro, e va, in un modo o nell’altro, a giocare nei 22 di Reggio, fuorigioco dei diavoli su azione stupenda che porterebbe ad una meta da giocolieri, annullata per un probabilissimo avanti sull’ultimo passaggio in rovesciata alla cieca con salto di uomo, piazzato in mezzo ai pali e +2 per il Petrarca. Ultimi due minuti di guerra a centrocampo con Valorugby che le prova tutte, ma che sbaglia un passaggio sulla pressione mostruosa della difesa nera e partita finita.
Gran incontro, anche se non spettacolarissimo, tra due squadre forti, in cui hanno fatto la differenza i particolari, due squadre che faranno strada e che si ritroveranno ben più avanti, sicuramente sarà un big match sempre in equilibrio e sarà importante la crescita di una o dell’altra per spostare l’ago della bilancia.
@gian
Non l’ho vista. Ma mi fido delle tue descrizioni lucide.
Grazie
Rovigo vince meritatamente perché è più squadra più quadrata e sbaglia meno.Calvisano gioca a rugby praticamente senza gioco al piede,senza un apertura di ruolo senza un calciatore x i calci di punizione e le eventuali trasformazioni in caso di metà, con un reparto 3/4 non avanzante, una touche a volte inguardabile e in tutto questo il presidente se non ricordo male nell’ intervista prima della partita con le fiamme oro,disse che puntavano alla finale scudetto???? Ma ne capisce di rugby? Secondo me con questa squadra se arrivi ai playoff è già grasso che cola,ma nel caso che ci arrivi fischi fuori subito…
Siamo ad inizio stagione, per cui e’ presto per trarre conclusioni, ma si sono certamente sollevate un po’ di perplessità.
Bisogna pero’ dire che la prima meta di Izekor e’ stata molto bella. Se quel tipo di gioco diventasse più frequente e continuo, allora Calvisano diventerebbe molto più imprevedibile e pericolosa.
Calvisano crescerà alla distanza, magari non abbastanza, ma crescerà
Concordo ma quante volte ti riuscirà una giocata così…e poi sei corto…non hai sostituti all altezza x la prima linea, non hai un sostituto x l apertura e x il mediano di mischia, hai 8 uomini forti nel pack( e devi sperare che non si infortunino) poi sei corto,hai ragazzi giovani e volenterosi che si faranno ma sono prospetti futuri non x raggiungere risultati subito inutile raccontare favole,ci sono squadre molto più forti e soprattutto molto più attrezzate….