Benetton Treviso, Marco Bortolami: “Contro Ulster? Ci saranno alcune facce nuove”

L’allenatore dei veneti sta recuperando elementi importanti per il suo gruppo

Benetton Treviso, Marco Bortolami: "Contro Ulster? Ci saranno alcune facce nuove"

Benetton Treviso, Marco Bortolami: “Contro Ulster? Ci saranno alcune facce nuove” (ph. Sebastiano Pessina)

“Questa settimana recuperiamo qualche giocatore che viene da un medio-lungo percorso di infortunio”, parole di Marco Bortolami l’head coach del Benetton Treviso che, dopo le prime due vittorie nello United Rugby Championship 2021-2022, si prepara stasera a sfidare Ulster.

In una lunga intervista al sito ufficiale dei Leoni, il tecnico fa dei riferimenti precisi: “Rientra Tomas Baravalle in panchina, Irné Herbst e Braam Steyn saranno coinvolti nella gara. Pure Seb Negri ci sarà dopo il problema che ha avuto nella prima amichevole. Per cui ci saranno alcune facce nuove, ma questi giocatori è già da qualche settimana che si allenano con la squadra, per cui abbiamo preferito aspettare una settimana in più in modo tale che si fossero oliati tutti i meccanismi, per dare l’opportunità a loro e alla squadra l’opportunità di sfruttare al massimo l’energia e la voglia che metteranno in campo”.

Riferimenti precisi in vista dell’uscita della formazione, che avverrà intorno alle 13 e che sarà immediatamente leggibile su Onrugby.

Leggi anche, Federico Zani a OnRugby: “Bellissimo tornare e vincere così, nazionale? Ci spero ancora”

L’obiettivo del Benetton di Marco Bortolami è quello di continuare in questa sua striscia positiva cogliendo uno scalpo illustre, anche grazie a quei giocatori nuovi che sin qui hanno ben figurato: “I giocatori nuovi scesi in campo nelle prime due partite hanno fatto molto bene, nelle prossime settimane ce ne saranno altri. Rhyno Smith questa settimana avrà l’opportunità di scendere in campo e di far vedere il suo entusiasmo e il suo valore. Credo che tutti i nuovi si siano inseriti molto bene, chiaramente ci sono delle dinamiche di squadra e di gruppo che devono essere prese in considerazione, ma sono veramente contento dell’approccio dei ragazzi nuovi, hanno portato grande qualità ed energia, sia gli italiani che gli stranieri. Penso che la maniera in cui la squadra abbia performato fino ad oggi ne sia la testimonianza, ma vogliamo continuare a progredire nella direzione in cui stiamo andando”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026