L’impianto veneto vivrà un autunno intensissimo
Monigo: non solo Benetton e l’Italia, lo stadio si prepara ad ospitare l’Under 18 e le sudafricane
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership
Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone
Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”
Va beh, ora gira così, si gioca a Treviso e un po a Parma, dov’è finita l’idea di propagandare il rugby nel resto d’italia? Andate a rileggere i commenti di ieri di Fracasso , ampiamente condivisibili.
Quindi possiamo già dirlo fin d’ora: le partite italiane del 6N u20 2022 si svolgeranno a Treviso?
un bel premio per treviso!
Non ho capito una cosa le squadre sua africane attualmente dove alloggiano se non possono rientrare nel Loro paese?
Sono in tournée, le prime due settimane di URC (con in mezzo la prima partita), gli Stormers sono stati a Treviso, tra Campi di San Paolo (Ruggers) e la Ghirada. I Lions prima della partita con le Zebre si allenavano a Colorno e poi sono andati alla Guizza. Il Petrarca ha postato una foto, Rudolf Straeuli (CEO Lions) ha giocato coi tuttineri nel 93.
stadi dedicati integralmente al rugby ce ne sono pochissimi, genova, ad esempio, si era proposta ma ha avuto l’altolà da parte dei giardinieri (!) che hanno in gestione il prato….parma e treviso hanno il vantaggio di essere piccoli ed in previsione di scarsa affluenza di pubblico, riempirli non dovrebbe essere un problema.
me le vedrei anche tutte allo stadio le partite di treviso peccato che
nel mio caso, ci siano 412 km e 4 ore e mezza di viaggio per andare ad altrettanti per tornare
Treviso se lo merita. Peccato sia così lontano da dove vivo io (più o meno come @bosch).
Da trevigiano non posso che essere molto felice per le partite internazionali già confermate al Monigo e per quelle che probabilmente verranno confermate.
Devo dire, però, che siamo noi trevigiani a non meritarcele, se pensiamo che nelle prime 3 partite della stagione, fra amichevole con gli Sharks, prima di campionato con gli Stormers e quella di sabato scorso con Edinburgo, non si è mai raggiunta la capienza del 50% dell’impianto. Un po’ di passione in più, stile “rovigoto”, non guasterebbe!
è il prezzo che Treviso pagherà per il trasferimento della sua licenza celtica ai Dogi con base a Padova…
🔝
Il poeta scrisse:” I Dogi non esistono più dal giorno che si sciolti e non nasceranno mai più perché Tino Alessandrini, il loro fondatore, è morto.
La squadra che dovesse nascere con quel nome sarebbe un clone dei mussi!!”
Io applaudo