Zebre, Bradley chiaro e conciso: «Questa è una lezione per noi»

L’head coach zebrato analizza la prestazione dei suoi ragazzi, che hanno difeso bene nel primo tempo ma sono poi crollati nella ripresa

Zebre, Bradley chiaro e conciso: «Questa è una lezione per noi»

Zebre, Bradley chiaro e conciso: «Questa è una lezione per noi»

Un primo tempo dove la difesa ha tenuto duro, poi è venuta fuori la qualità di Ulster e non ce n’è stata per nessuno. Le Zebre escono dal Lanfranchi sconfitte nettamente per 3-36, dopo un primo tempo concluso sotto il break. Nella ripresa gli irlandesi hanno costretto la squadra di Bradley ad una logorante trincea sulla linea dei 5 metri, che è costata 2 gialli che hanno reso tutto ancora più difficile.

«Ulster è una grande squadra, per me è tra le 3 migliori del torneo» ha esordito l’head coach delle Zebre in conferenza stampa: «la squadra nel primo tempo è stata sotto pressione ma la difesa è stata buona e ha mostrato carattere. All’inizio del secondo tempo sarebbe stato molto importante per noi avere territorio: sfortunatamente abbiamo preso un calcio di punizione subito e siamo stati 10 minuti nei nostri 5 metri. Questa è una lezione per noi. Sul 7-3 la partita era gestibile, una volta che gli avversari vanno sopra il break diventa meno facile».

Rincara la dose il capitano David Sisi: «È stata una partita strana, loro sono stati superiori in mischia e in touche ed è normale che l’arbitraggio ne tenga conto. La grande pressione di Ulster nel primo tempo ci ha sottratto molta energia nonostante la buona difesa: dobbiamo spendere meno tempo nella nostra zona difensiva. Gli avanti complessivamente hanno giocato una buona partita, e non era facile contro una delle squadre più forti del torneo. Dobbiamo imparare a fare le scelte giuste nelle aree del campo giuste».

Conclude la conferenza l’allenatore irlandese, che fa i complimenti al nuovo arrivato Asaeli Tuivuaka: «Sono soddisfatto della sua partita. Penso possa inserirsi molto bene in attacco con le sue linee di corsa e i suoi offload: sono due punti di forza che potranno dare un contributo al gioco delle Zebre».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo