URC: la presentazione di Benetton-Edimburgo

I Leoni cercano un altro successo per continuare la loro striscia e lanciare l’ennesimo segnale alle avversarie. Edimburgo prova lo sgambetto

URC: tutte le amichevoli di Benetton e Zebre

URC: la presentazione di Benetton-Edimburgo ph. Massimiliano Carnabuci

Non c’è dubbio che l’attesa intorno alla sfida del Benetton contro Edimburgo sia decisamente alta: dopo la grande rimonta contro gli Stormers all’esordio, i Leoni sono chiamati a un’altra prova di livello per tenere viva la striscia di sei successi di fila (contando anche la Rainbow Cup) e soprattutto dimostrare una volta di più di essere squadra che può e vuole lottare per il vertice della classifica. Marco Bortolami riparte sostanzialmente dal XV (confermata la coppia Duvenage-Albornoz, man of the match sabato scorso, in regia) che ha battuto i sudafricani all’esordio di Monigo, apportando solo tre modifiche. Sicuramente molto interessante quella di Tommaso Menoncello in mezzo al campo – vicino a Riera -, che partendo dal primo minuto avrà una possibilità importante per riaffermare consistenza anche a questo livello, dopo aver lasciato il segno in Under 20.

Leggi anche: La formazione del Benetton per Edimburgo con tre novità

Le novità Pettinelli e Ruzza in mischia poi sono figlie in parte degli infortuni (Zuliani) e in parte della larghezza della rosa biancoverde che, permette allo staff tecnico di apportare variazioni a seconda delle caratteristiche del rivale (ed in ottica turnazione) senza perdere la qualità in campo. Chiara comunque la volontà di proseguire sul solco tracciato sette giorni fa, con Braley e Benvenuti in panchina chiamati a dare “gas” nel secondo tempo.

Dal canto suo Edimburgo arriva molto carica per aver interrotto una striscia di quattro sconfitte grazie al 26-22 rifilato agli Scarlets nel primo turno. Fuori casa gli scozzesi non vincono da marzo, e l’ultimo loro successo a Monigo è targato 2017. Non per questo fanno meno paura, visto che possono contare su elementi di valore ed esperienza come Mata, Nel, McInally o Graham, giocatori con un passato e un presente internazionale da tenere sotto grande attenzione. Da tenere sott’occhio anche Ben Vellacott, mediano di mischia che sta letteralmente infuocando il gioco di Edimburgo, e va verso un duello contro Duvenage che si prospetta molto interessante.

Leggi anche: URC il punto su Edimburgo che è in arrivo a Treviso

Va ricordato, ma al contempo preso con le molle, anche il fatto che le due squadre si sono incontrate in pre-stagione: nel nuovo stadio di Edimburgo (il Dam Health Stadium) il match finì 50 a 29 per gli scozzesi ma a inizio secondo tempo i Leoni erano avanti 24 a 19. Poi i tanti cambi hanno portato al pesante punteggio finale, ma una partita amichevole ha troppi “se e ma” per poter essere considerata banco di prova affidabile. Si riparte da 0-0 con il Benetton voglioso di mantenere aperta la sua striscia vincente e inviolato Monigo.

Le formazioni di Benetton-Edimburgo, seconda giornata di URC: (inizio ore 14.00, diretta su Canale 20)

Benetton: 15 Andries Coetzee, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Menoncello, 12 Joaquin Riera, 11 Monty Ioane, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Riccardo Favretto, 7 Michele Lamaro, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Carl Wegner, 3 Tiziano Pasquali, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Nahuel Chaparro
A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Federico Zani, 18 Ivan Nemer, 19 Niccolò Cannone, 20 Lorenzo Cannone, 21 Callum Braley, 22 Leonardo Marin, 23 Tommaso Benvenuti

Edinburgh: 15 Henry Immelman, 14 Darcy Graham, 13 Mark Bennett, 12 James Lang, 11 Jack Blain, 10 Jaco van der Walt, 9 Ben Vellacott, 8 Viliame Mata, 7 Connor Boyle, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Jamie Hodgson, 3 WP Nel, 2 Stuart McInally, 1 Boan Venter
A disposizione: 16 Dave Cherry, 17 Pierre Schoeman, 18 Lee-Roy Atalifo, 19 Pierce Phillips, 20 Luke Crosbie, 21 Charlie Shiel, 22 Chris Dean, 23 Ramiro Moyano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Gruppo ambizioso, sono totalmente a disposizione dei nuovi compagni”

Tra volti nuovi e assenti giustificati è iniziato il primo raduno dell'era MacRae