Rugby Championship, Ardie Savea: “Non è sempre facile pensare solo al campo”

Il capitano degli All Blacks parla della vita quotidiana all’interno del ritiro neozelandese

Rugby Championship, Ardie Savea: "Non è sempre facile pensare solo al campo"

Rugby Championship, Ardie Savea: “Non è sempre facile pensare solo al campo”. PH Sebastiano Pessina

La fine del Rugby Championship 2021 si avvicina, eppure il calendario internazionale delle rappresentative dell’Emisfero Sud è ancora denso di settimane di lavoro e impegni, visto che a breve inizierà per Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica il trasferimento verso l’Emisfero Nord per i Test Match Autunnali.

Rugby Championship, Ardie Savea: “Non è sempre facile pensare solo al campo”

A tal proposito, per parlare di questa situazione che diventa non solo di natura sportiva, ma anche di natura psicologica, è intervenuto Ardie Savea, quello che oggi è il capitano degli All Blacks, che alla stampa ha spiegato: “La cosa buona del rugby è che sei sempre impegnato fra partite, allenamenti, terapie, riunioni video e altro, ma non vi nascondo che ci sono momenti molto difficili”.

“Non avere il contatto con parenti e amici non è facile: ti mancano i bambini, la persona che ami e se è vero che siamo in gruppo poi alla fine ci ritroviamo comunque un po’ da soli, ma non possiamo mollare. Dobbiamo farci forza per rendere orgogliosi anche loro”.

Infine, parlando solo del campo e della sfida che attende i neozelandesi nel secondo confronto consecutivo con il Sudafrica ha aggiunto: “Contro gli Springboks è sempre una battaglia. Non importa se sei al primo o al cinquantesimo caps, hai sempre qualcosa da imparare. La partita è stata intensa, ho avuto dolori nei due giorni successivi al match, ma anche in campo avete visto che a volte ci sono state delle pause un po’ più lunghe del solito per recuperare da alcuni impatti. Vogliamo chiudere al meglio questa serie di match mostrando la nostra identità, ma anche adattandoci al loro stile di gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship