Disastro Argentina: sei giocatori infrangono le leggi australiane e non potranno giocare sabato

Un viaggio di pochi chilometri costa carissimo ad alcuni Pumas, innescando la rabbia di Sanzaar e grandi problemi logistici

Pablo Matera ha raccontato la sua versione dei fatti sui tweet razzisti - Ph. Sebastiano Pessina

Disastro Argentina: sei giocatori infrangono le leggi australiane e non potranno giocare sabato – Ph. Sebastiano Pessina

È un momento decisamente complicato quello che sta vivendo l’Argentina, a secco di risultati nel Rugby Championship (0 punti conquistati, senza bonus) e alle prese con una grana di non poco conto verso l’ultima partita del torneo contro l’Australia. Mario Ledesma infatti dovrà fare a meno di sei giocatori, e non gli ultimi della pista, per un viaggio di troppo.

Leggi anche: Argentina, il “caso scottante” della foto senza capitano con le scuse di Sanzaar

Andando con ordine, mercoledì un gruppo composto da sei giocatori e due membri dello staff, è andato per un “health retreat” (recupero) a Byron Bay. Ecco, il problema sta nel fatto che Gold Coast, dove si giocherà il match, è nello stato del Queensland mentre Byron Bay anche se per pochi chilometri si trova nel New South Wales. Cercando di tornare dalla squadra, il gruppo è stato bloccato al confine nella serata di mercoledì e il passaggio da uno stato all’altro vietato per motivi sanitari. Secondo le dure regole australiane infatti si può andare da uno stato all’altro solo per motivi medici o lavorativi essenziali, e il viaggio dei Pumas non ricadeva in queste categorie.

Effetto? Sabato non ci saranno Pablo Matera, Joaquin Diaz Bonilla, Felipe Ezcurra, Sebastian Cancelliere, Santiago Medrano e Santiago Socino. I giocatori sono rimasti in albergo, fuori dal Queensland, e il loro Championship è già finito.

Durissime le parole degli organizzatori di Sanzaar: “Questo viaggio è stata una violazione diretta delle leggi del Queensland e del piano di sicurezza sanitaria che abbiamo organizzato. Le regole in vigore erano molto chiare a tutti, l’obiettivo è garantire il massimo della sicurezza e non ci possono essere eccezioni”.

Leggi anche: La classifica del Rugby Championship 2021

La UAR ha preso atto della cosa e vuole prima di tutto fare luce sull’accaduto. Mario Ledesma dovrà quindi selezionare i 23 giocatori dal gruppo che gli è rimasto a disposizione, composto comunque da 44 giocatori, prima di partire dall’Australia.

Anche questo passaggio non è semplice, perché sulla carta l’Argentina decollerà da Brisbane domenica. Sarà al completo? Difficile a dirsi, visto che ai giocatori rimasti nel NSW potrebbe essere vietato l’accesso nello stato del nord-ovest, quindi per loro si prefigurerebbe una partenza da Sydney.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship