Top 14: il recap della quarta giornata

La Rochelle e Stade Français alla riscossa: prime vittorie della stagione

Tolosa Top 14

Top 14: il recap della quarta giornata – ph. THIERRY ZOCCOLAN / AFP

La quarta giornata di Top 14 segna il riscatto delle grandi in difficoltà: La Rochelle e Stade Français colgono tutte la prima vittoria della stagione dopo tre sconfitte che le hanno relegate per il momento ai margini della classifica del massimo campionato francese.

I finalisti della scorsa stagione dominano in casa contro Biarritz segnando addirittura nove mete, fra le quali si distingue la tripletta del mediano di mischia ex All Blacks Tawera Kerr-Barlow, capace di marcare tre volte nel solo primo tempo.

Il risultato finale è di 59-17, e i gialloneri riaffiorano in classifica guadagnando una posizione e riportando in positivo la bilancia dei punti fatti e subiti.

CLASSIFICA E RISULTATI DOPO LA TERZA GIORNATA DI TOP 14

I parigini invece battono il Castres al Jean Bouin nonostante un cartellino rosso al minuto 3 per il pilone Paul Alo Emile. L’inferiorità numerica sembra quasi giovare allo Stade, che prima chiude il primo tempo in vantaggio 16-10 grazie al piede di Joris Segonds, e poi nella ripresa addirittura prende il largo con un parziale di 18-0 nei confronti degli avversari.

Nel club delle squadre partite con il piede sbagliato arriva anche Clermont, sconfitta a Tolosa 27-15. I gialloblu guidano dopo il primo tempo, tengono botta fino ai minuti finali, ma infine cedono subendo 10 punti negli ultimi 10 minuti.


La sintesi del match tra Tolosa e Clermont

Devastante la prestazione di Antoine Dupont, che serve un assist telepatico al piede a Romain Ntamack in occasione della prima meta di Tolosa e chiude poi l’incontro con un assolo esplosivo dalla base del pacchetto. Partita da record anche per il terza linea François Cros, 29 placcaggi.

A Bordeaux invece prima meta in Top 14 per Federico Mori, decisiva per sbloccare una partita che fino all’inizio del secondo tempo i girondini stavano perdendo e finiranno invece per portare a casa 29-10, grazie anche alle marcature di Cameron Woki e Ben Lam.


Non contentissimo, Urios, comunque.

Leggi anche: Italiani all’estero: Mori in meta con Bordeaux, bene ancora Allan

Per la rubrica sorprese di giornata, invece, Perpignan batte Tolone e Pau supera Montpellier.

Partita arcigna e spigolosa in Catalogna, con i rossoneri funestati dalle molteplici assenze e lo spettacolo caratteristico del rugby francese lasciato negli spogliatoi da entrambe le compagini. Tante mischie, tanti errori gestuali e si segna solo al piede. Melvyn Jaminet decide l’incontro con quattro piazzati contro i tre di Louis Carbonel, finisce 12-9.

Leggi anche: Sergio Parisse: lungo stop per infortunio

A Pau partita pazza nel finale: Montpellier guida 12-9 fino al minuto 70, poi Pau riesce finalmente a segnare una meta con un bel drive da rimessa laterale. La squadra di Paolo Garbisi reagisce immediatamente e finisce oltre i pali con Arthur Vincent all’angolino al 74′. L’azzurro sbaglia la trasformazione molto defilata e Montpellier va avanti solo di 1 punto.

Al 77′ la difesa degli heraultais viene bucata in maniera troppo facile in prima fase dalla linea arretrata avversaria: Aminiasi Tuimaba segna alla bandierina, Zack Henry mette la trasformazione che Garbisi ha appena mandato fuori dall’altra parte e Pau guida 23-17.

Nel recupero, alla disperata, Montpellier trova una ulteriore meta con Marco Tauleigne, ma anche stavolta la posizione da cui Garbisi deve calciare è complessa. Alla difficoltà si aggiunge la pressione di un calcio che decide la vittoria o la sconfitta: l’ovale finisce fuori dai pali, i verdi del Bearn festeggiano la seconda vittoria stagionale.

Infine, il Racing 92 batte il Lione in una partita strana. Nei primi 13 minuti la squadra di Parigi segna 3 mete e 21 punti. Sembra irresistibile, e con la partita in tasca. La squadra avversaria però non demorde, e dopo aver fermato l’emorragia senza subire altri punti nel primo tempo, nella ripresa rinchiude gli avversari nella metà campo difensiva.

Due mete trasformate e due calci di punizione mettono a rischio il risultato, con il Racing capace di segnare solo con un piazzato dalla lunga distanza del giovane mediano Nolann Le Garrec e improvvisamente indisciplinato e incapace di mantenere il possesso dell’ovale. Lione avrebbe anche l’ultimo pallone per ribaltare le sorti di un incontro che dopo un quarto d’ora pareva chiuso, ma non sarà infine in grado di portarlo oltre la linea.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14