Argentina: la formazione per la sfida all’Australia

Cambiamenti solamente in panchina

Due del Benetton e tante altre novità nell'Argentina per il Championship ph. Sebastiano Pessina

La formazione dell’Argentina per la sfida all’Australia ph. Sebastiano Pessina

Sabato mattina (ore 12.05, diretta Sky Sport Arena), al QLD Country Bank Stadium di Townsville, l’Argentina di Mario Ledesma va a caccia del primo successo nel Rugby Championship 2021 contro l’Australia (qui le scelte di Rennie), confermando in toto il XV che ha perso 13-36 lo scorso weekend contro gli All Blacks.

In mediana, quindi, spazio ancora alla coppia Betranou-Carreras in mediana, con Boffelli (autore di tutti i 13 punti contro i tuttineri), Cordero e Cruz-Mallia a comporre il triangolo allargato, mentre Chocobares e Cinti lavoreranno in mezzo al campo. Capitan Montoya guiderà invece la prima linea da tallonatore, con i piloni Gigena e Medrano. In seconda, spazio ad Alemanno e Lavanini, con l’ex capitano Matera da terza centro, con i flanker che saranno Kremer e Gonzalez.

“Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare. La scarsa efficienza nel gioco palla in mano è qualcosa che ci sta costando caro. Si può migliorare solo attraverso il lavoro, la perseveranza e la resilienza alle avversità”, ha dichiarato Mario Ledesma.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto del weekend dal 24 al 26 settembre

Tre cambiamenti invece per quanto concerne la panchina, con Rodrigo Martínez (pilone sinistro), Joaquín Oviedo (terza linea) ed il trequarti Mateo Carreras prendono il posto rispettivamente di Carlos Muzzio, Tomás Lezana e Matias Moroni.

La formazione dell’Argentina per la sfida all’Australia – Rugby Championship
15 Juan Cruz Mallía, 14 Santiago Cordero, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Emiliano Boffelli, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6, Juan Martín González, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Santiago Medrano, 2 Julián Montoya (c), 1 Facundo Gigena

A disposizione: 16 Santiago Socino, 17 Rodrigo Martínez, 18 Enrique Pieretto, 19 Guido Petti, 20 Joaquín Oviedo, 21 Gonzalo García, 22 Domingo Miotti, 23 Mateo Carreras

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship