Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la prima sfida agli All Blacks

Gli Springboks, con tre ritorni importanti, vogliono mandare un messaggio agli storici rivali

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la prima sfida agli All Blacks

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la prima sfida agli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)

Via il velo delle pretattiche. Jacques Nienaber ha ufficializzato la formazione che sabato prossimo, 25 settembre, scenderà in campo contro gli All Blacks, in un match valido per la quinta giornata del Rugby Championship 2021.

Gli Springboks, dopo aver vinto due partite contro l’Argentina e averne perse altrettante contro l’Australia, vanno a caccia di rivincite contro un avversario con cui la battaglia ovale è sempre stata ai massimi livelli.

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la prima sfida agli All Blacks

Nel XV capitanato da Siya Kolisi, che in terza linea farà reparto con Smith e Duane Vermeulen, quest’ultimo nella classica posizione da numero 8, il triangolo allargato sarà formato dal trio Mapimpi-le Roux-Nkosi, che vedrà davanti a sè la coppia di centri de Allende-Am e la cerniera mediana formata dal duo Pollard-de Klerk.

Fra gli avanti, detto dei flanker e della terza centro, ecco trovare in prima linea la combinazione Nyakane-Mbonambi-Malherbe e in “sala macchine” il binomio Etzebeth-de Jager, con quest’ultimo in particolare al rientro.

A disposizione poi, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Marx, Kitshoff, Koch, Mostert e van Staden, oltre a Herschel Jantjies, Elton Jantjies e Steyn

Leggi anche, Dalla Nuova Zelanda: “Il Sudafrica? Ha 4-5 giocatori sotto il livello dei test-match. Non vinceranno”

Leggi anche, Rugby Championship 2021: la formazione degli All Blacks per il primo atto contro il Sudafrica

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Sbu Nkosi, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Kwagga Smith, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Trevor Nyakane
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Marco van Staden, 21 Herschel Jantjies, 22 Elton Jantjies, 23 Frans Steyn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship