Qualificazioni mondiali: torneo sul filo del rasoio, tutte le squadre a 5 punti

La Scozia batte la Spagna a sorpresa e riporta in equilibrio la classifica: tutto da decidere sabato prossimo

Qualificazione Mondiale Italia-Irlanda

Qualificazioni Mondiali RWC 2021 – ph. Luca Sighinolfi

Chissà se quando Andrea Di Giandomenico ha detto in conferenza stampa di essere convinto che le quattro partecipanti al torneo di qualificazione mondiale alla RWC 2021 fossero tutte sullo stesso piano, si aspettasse di ritrovarsi a 80 minuti dalla fine della competizione con tutte le compagini con i medesimi punti in classifica.

Dopo la sconfitta delle Azzurre per mano dell’Irlanda, l’imprevista vittoria della Scozia sulla Spagna nella seconda partita della seconda giornata a Parma ha infatti portato a un imprevedibile equilibrio in classifica generale, con tutte le squadre a quota 5.

Leggi anche: Manuela Furlan: “Partita alla nostra portata, sprecata una grossa opportunità”

Sembrava un pomeriggio difficile anche quello di domenica per le atlete scozzesi, con la Spagna capace di segnare dopo meno di due minuti, ma le mete di Rhona Lloyd e Megan Gaffney intorno al ventesimo hanno riportato in vita una Scozia, capace di andare al riposo lungo sotto di due soli punti sul 19-17: una partita divertente, con sei mete nel primo tempo, guidata delle iberiche grazie alla maggiore precisione dalla piazzola.

Nella ripresa la Spagna riuscirà a segnare solo un calcio di punizione, mentre la Scozia segnerà 10 punti, compresa una meta da drive mentre le avversarie erano in 14 per un cartellino giallo alla seconda linea Monica Castelo, colpevole di un placcaggio alto.

Leggi anche: Club 100: Sara Barattin raggiunge diversi grandissimi del nostro ovale

L’incontro si è chiuso 27-22 in favore delle scozzesi, che hanno ottenuto quindi anche il punto di bonus offensivo, mentre c’è un punto difensivo per la Spagna.

Ora, dunque, tutto si decide nella giornata conclusiva di sabato.

Risultati e classifica dopo il secondo turno

Domenica 19 settembre
Italia v Irlanda 7-15
Spagna v Scozia 22-27

Classifica: Italia 5, Irlanda 5, Spagna 5, Scozia 5

L’Italia passa il turno se…

Le Azzurre dovranno vincere la loro ultima partita del torneo di qualificazione contro la Spagna per riuscire a strappare una delle due prime posizioni. La prima garantisce l’accesso immediato alla Rugby World Cup, la seconda consente di andare a giocarsi un playoff di ripescaggio.

Se Italia e Irlanda dovessero entrambe vincere la propria partita conclusiva, rispettivamente contro Spagna e Scozia, ottenendo il medesimo ammontare di punti per la classifica finale, allora sarebbero le irlandesi a strappare alle Azzurre la prima posizione, condannandole al ripescaggio per la vittoria nello scontro diretto. Evidentemente, se una fra Italia e Irlanda dovesse ottenere il bonus offensivo e l’altra no, allora quest’ultima si dovrebbe accontentare della seconda piazza.

Se invece la Scozia dovesse avere la meglio sull’Irlanda, allora all’Italia basterebbe ottenere lo stesso numero di punti in classifica delle scozzesi per ottenere la prima posizione.

Un’ultima, improbabile, prospettiva è rappresentata dalla possibilità del pareggio: se l’Italia impattasse con la Spagna, potrebbe comunque ambire al secondo posto in virtù della migliore differenza punti nei confronti delle iberiche.

L’ultima giornata

Sabato 25 settembre
Italia v Spagna – ore 15:00
Irlanda v Scozia – ore 18:00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile