Zebre, Emiliano Bergamaschi: “Abbiamo una mischia giovane su cui poter lavorare. Vogliamo un’alta competitività”

L’allenatore della mischia degli emiliani traccia il suo primo bilancio in vista dell’inizio della stagione 2021/2022

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Parvus 14 Settembre 2021, 15:10

    spero solo che arrivino altri giocatri stranieir di un certo peso.

  2. Toto 14 Settembre 2021, 16:34

    Parvus, secondo te che ne sai sicuramente più di me, dopo l’infortunio a Venditti, non servirebbe un’altra 2a linea esperta di livello?

    • Parvus 15 Settembre 2021, 07:25

      toto scusa se non rispondo immediatamente, ma tra lavoro ed allenamenti ho poco tempo per i post.
      si assolutamente si. il dopo venditti apre un’altro vuoto, anzi direi un’altro vuoto nel team parmigiano.
      il primo vuoto è tra i centri ora anche tra le seconde.
      ho inviato un post molto tempo fa dopo le fantastiche gesta della nostra under 20.
      il testo diceva questo, se anche tutta la nazionale under 20 che ha fatto grandi cose in questo 6 nazioni, arrivasse in blocco alle zebre, le stesse dovrebbero per il loro presidente, acquistare almeno 6 giocatori stranieri di buon valore internazionale, questo per equilibrare una squadra giovane e con poco esperienza.
      un cordiale saluto a tutti.

  3. balìn 14 Settembre 2021, 16:35

    in effetti in prima linea Zilocchi, Bello, Neculai , Fischetti, Manfredi e Bigi possono essere davvero travolgenti , spero curi bene i giovani

    • massimiliano 14 Settembre 2021, 21:07

      Con uno Zani della situazione e un seconda buono, si comincerebbe a stare più tranquilli

  4. Parvus 15 Settembre 2021, 08:16

    cioa toto, ti volevo dire una cosa.
    per me le zebre ricoprono un ruolo fondamentale, che la sola treviso non può completare.
    mi ricordo i splendidi ed arditi discorsi che faceva vittorio munari, quando gridava allo scandalo, per le numerose squadre che chiudevano la loro attività nel centro e nel sud italia. ora vorrei riprendere le fila di quei molto importanti concetti espressi dal “padovano” e riproporli per le zebre, o averli riproposti per gli aironi….
    ritengo che per la quantità di soldi spesi e per le innumervoli energie perse e cancellate con gli aironi e poi riproposte con le zebre, sarebbe un danno incalcolabile se perdessimo il team di parma.
    se il petrarca volesse un suo team in urc, spero solo che marzio ri-sploveri il tema dogi, questo per costruire un super team del nord est con un super potenziale di acquisto, e lasciasse, anzi rinforzasse il team ducale del nord ovest per lo sviluppo dei giovanotti nazionali che vogliono ambire giustamente all’alto livello.
    sempre un cordiale saluto a tutti.

  5. Parvus 15 Settembre 2021, 11:48

    grazie gino.

Lascia un commento

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton

Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC