Europei di beach rugby: l’Italia chiude al secondo posto

Migliorata l’edizione 2019, che vide l’Italia sul gradino più basso: azzurri che si arrendono solo ai padroni di casa della Russia

Europei di beach rugby: i convocati dell'Italia

Europei di beach rugby: i convocati dell’Italia ph. FIR

Gli azzurri del beach rugby tornano da Mosca con un importante secondo posto ai campionati europei di beach rugby. Dopo i tre successi su tre uscite nella fase a gironi, gli azzurri hanno aperto il loro tabellone a eliminazione diretta sfidando nei quarti la Turchia: gara saldamente nelle mani dell’Italia che mette una ipoteca sul match realizzando 6 mete nella prima frazione di gioco con Brui (2), Di Giammarco, Mazzi e Romano (2). Nella ripresa Brui e Mazzi trovano la tripletta personale con Prati e Lo Sasso che chiudono la partita. 11-1 il finale.
Semifinale molto fisica con l’Italia padrona del gioco che supera 5-2 la Romania con le mete di Duca, Mazzi e Brui nel primo tempo e di Bitetti e ancora Mazzi nel secondo tempo.

All’ultimo atto l’Italia ha trovato i padroni di casa della Russia, capaci di imporsi per 4-3 con gli Azzurri che non sono riusciti a sfruttare l’ultimo possesso del match per agguantare il pareggio. Le mete dell’Italia nella finale sono state realizzate da Romano, Farina – nel primo tempo – e di Duca nella ripresa per il momentaneo 3-3.

“Contro Turchia e Romania siamo riusciti a ottenere due risultati importanti riuscendo a crescere partita per partita. Contro la Russia abbiamo dato il massimo ma loro sono riusciti a sfruttare tutte le occasioni a disposizione. C’è rammarico per la finale ma complessivamente abbiamo disputato un ottimo torneo mostrando la nostra competitività. Puntiamo a crescere ulteriormente e a ottenere risultati importanti” ha dichiarato Enrico Gottardo, allenatore della Nazionale Italiana Beach Rugby.

Leggi anche: World Rugby Ranking: scossa nella classifica mondiale

I risultati domenicali

quarto di finale: Italia-Turchia 11-1
semifinale: Italia-Romania 4-2
finale: Russia-Italia 4-3 (clicca qui per rivedere la finale)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship

Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

1 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale