Australia: fra i Wallabies c’è un ritorno di peso

Dave Rennie, per il Rugby Championship, ha rinforzato il reparto delle prime linee con una convocazione “dal sapore esperto”

Australia: fra i Wallabies c'è un ritorno di peso

Australia: fra i Wallabies c’è un ritorno di peso (Ph. Sebastiano Pessina)

Quando “tuffarsi nella mischia” è tutto tranne che un modo di dire: l’Australia è in emergenza e, in vista del prosieguo del Rugby Championship, ha richiamato Greg Holmes. Una scelta definita come “estrema” dai media oceanici, una decisione che riporta in nazionale il pilone 38enne che non gioca coi Wallabies dal 2016 (27 caps all’attivo).

Australia: fra i Wallabies c’è un ritorno di peso

Come si è arrivati alla convocazione di Holmes? A causa dell’infortunio di Pone Fa’amausili e delle quarantene rigide imposte a chi arriva in Australia, c’era bisogno di qualcuno che fosse subito pronto. Holmes, che dal 2020 è tornato a giocare in patria con Western Force, è stato avvicinato da Rennie una settimana fa che gli ha chiesto di guardare alcuni allenamenti dei Wallabies, in città per preparare la sfida con gli All Blacks disputata la scorsa domenica.

Dopo la gara l’allenatore dell’Australia ha richiamato Holmes proponendogli di tornare in squadra non solo per questa settimana ma per tutto il prossimo mese, una decisione che lo stesso pilone non si aspettava assolutamente ma che servirà per coprire l’imminente dipartita di Allan Alaalatoa, pronto a tornare a Canberra per assistere alla nascita del suo figlio.

Leggi anche, Rugby Championship: risultati, classifica e calendario del torneo

Attenzione perché questo aspetto legato alle nascite sembra un fattore chiave nel rugby di alto livello del 2021. Se alcuni All Blacks (tra i quali Mo’unga, Smith e Whitelock) salteranno le prossime partite del Championship, anche la compagna dello stesso Holmes sta aspettando di partorire a inizio ottobre. Per questo l’intera famiglia si trasferirà nel Queensland, con la dolce attesa che sarà completata a Gold Coast.

In vista del doppio scontro col Sudafrica, in programma nei prossimi due fine settimana, il pilone australiano ha detto: “Giustamente gli Springboks sono la squadra numero uno del ranking. Hanno vinto test importanti, contano su un pack di mischia gigantesco, per fermarli serve che tutti diano il massimo. Dobbiamo riuscire a imporre un gioco veloce ed evitare di concedere facili calci di punizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship