Le convocate dell’Italia femminile per le qualificazioni mondiali

Ventotto atlete scelte dal commissario tecnico Andrea Di Giandomenico

Sei Nazioni femminile 2021 Michela Sillari

Michela Sillari è una delle convocate dell’Italia per il torneo di qualificazione alla RWC 2021 – ph. Luca Sighinolfi

L’Italia si prepara ad affrontare il torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 2021, che si terrà in Nuova Zelanda nel 2022.

Andrea Di Giandomenico ha scelto le sue convocate per la competizione che si terrà a Parma dal 13 al 25 settembre e che vedrà ai nastri di partenza le Azzurre, la Scozia, la Spagna e l’Irlanda.

Rispetto alle 30 convocate per l’ultimo raduno tenutosi alla fine del mese di agosto, l’head coach della nazionale femminile ha riportato in gruppo Sara Tounesi, recuperata da un infortunio, ma ha rinunciato a Beatrice Capomaggi, Giulia Cerato e Laura Paganini.

A guidare l’Italia sarà ancora Manuela Furlan, mentre se Sara Barattin dovesse giocare, come prevedibile, almeno due dei tre incontri in programma raggiungerà le 100 presenze internazionali nel corso del torneo.

Il prossimo 2 settembre uscirà il calendario ufficiale e definitivo della competizione, mentre dall’8 settembre le atlete saranno in ritiro a Parma per preparare le cruciali sfide di qualificazione ai mondiali.

“Dopo una lunga serie di rinvii e di riprogrammazioni siamo finalmente pronti a scendere in campo – ha detto Di Giandomenico – È stato un periodo complesso per l’intero movimento, grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a mantenere un ottimo livello generale.”

“Abbiamo lavorato bene durante i raduni estivi e arriviamo all’appuntamento con le partite di qualificazione preparati e consapevoli della sfida che ci attende. Poter giocare in Italia, a Parma in particolare, sicuramente ci dà una spinta in più, ma sappiamo che ci attendono tre incontri duri.”

Leggi anche: Italia femminile: le schede bio delle azzurre, in vista del torneo di qualificazione mondiale

“Credo che il Torneo sarà molto equilibrato e stimolante in considerazione dell’alto livello qualitativo delle quattro squadre coinvolte. La partecipazione alla Coppa del Mondo è un nostro obiettivo e seguiteremo a fare il massimo per poterlo raggiungere.”

ITALIA – LE CONVOCATE

Piloni

Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Rugby Colorno, 9 caps)
Sara SEYE (Rugby Calvisano, esordiente)

Tallonatori

Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 27 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, esordiente)

Seconde linee

Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)

Flanker / N. 8

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

Mediani di mischia

Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 98 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)

Mediani di apertura

Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps)

Centri

Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, esordiente)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)

Ali/estremi

Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps) – Capitano
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba, esordiente
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, le convocazioni per il test match contro il Giappone

Si gioca sabato 30 settembre alle ore 19:00

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Test match femminile: in vendita i biglietti per Italia-Giappone a Parma

Tornano in campo le Azzurre di Nanni Raineri

19 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Giordano verso il WXV: “La mancanza di promozioni non ci toglie stimoli. Giochiamo per vincere”

La capitana azzurra verso il nuovo torneo: "Occasione anche per dare minutaggio a chi ha giocato meno. Vincere ci darebbe morale"

16 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sara Barattin e Maria Magatti sono state convocate dalle Barbarians Women

Prezioso riconoscimento alla carriera per le due atlete italiane

6 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le convocate del raduno di settembre a Parma

Prossimo impegno ufficiale in amichevole con il Giappone

6 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le convocate per il raduno di Parma di fine agosto

Sono 24 le ragazze selezionate dall'head coach Giovanni Raineri

20 Agosto 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile