All Blacks: Damian McKenzie lascia la Nuova Zelanda

Per il duttile trequarti c’è una nuova avventura all’orizzonte

All Blacks: Damian McKenzie lascia la Nuova Zelanda

All Blacks: Damian McKenzie lascia la Nuova Zelanda (Ph. Sebastiano Pessina)

Per un Beauden Barrett che torna, c’è un Damian McKenzie che va. Ai Suntory Sungoliath in Giappone gli All Blacks hanno creato ormai le cosiddette “porte girevoli”.

All Blacks: Damian McKenzie lascia la Nuova Zelanda

Il ventisette utility back dei Chiefs, che vanta anche 30 presenze con la nazionale tre volte campione del mondo, saluta quindi la compagnia per andare a giocare nella Top League del Sol Levante.

Attenzione però, perché il tutto verrà finalizzato dopo il tour novembrino della rappresentativa neozelandese in Europa, dal momento che lo stesso trequarti è stato convocato da Ian Foster.

Leggi anche, All Blacks: i 35 convocati per Rugby Championship e tour autunnale

Un periodo sabbatico in vista della Rubgy World Cup 2023? Non è da escludere come punto di vista. McKenzie infatti nel 2019 ha saltato la Coppa del Mondo che, ironia della sorte, si è tenuta proprio in Giappone, per un infortunio al ginocchio (legamento).

Una stagione più leggera gli potrebbe quindi consentire di ricaricare le pile, nel 2022, per poi tornare più fresco e preparato verso il torneo iridato? Sicuramente è un calcolo che, come riportano anche i media neozelandesi, è stato fatto: ora bisognerà capire, nei prossimi mesi, se porterà i suoi frutti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: Will Genia si ritira dal rugby

Il mediano di mischia appende gli scarpini al chiodo

21 Agosto 2025 Emisfero Sud