All Blacks: i 35 convocati per Rugby Championship e tour autunnale

Una lista ricca di spunti: Beauden Barrett farà sua in futuro la numero 10? Chi sarà il nuovo capitano per l’inizio della trasferta australiana?

All Blacks: i 35 convocati per Rugby Championship e tour autunnale. PH OnRugby

All Blacks: i 35 convocati per Rugby Championship e tour autunnale. PH OnRugby

Ha appena preso il via l’infinito tour degli All Blacks, che porterà la squadra più famosa del mondo a giocare tra Australia, Stati Uniti ed Europa nei prossimi tre mesi. Un impegno definito mastodontico da Ian Foster, fresco di conferma fino al 2023, anche al netto di tutte le restrizioni legate alla pandemia ancora presenti in giro per il mondo.

Leggi anche: Tre assenze legate alle nascite di figli negli All Blacks

Nella lista iniziale dei 35 convocati, lista che ovviamente potrà essere integrata, non ci sono come previsto tre pezzi da novanta: il capitano Sam Whitelock e quella che probabilmente è la mediana più forte del mondo Aaron Smith-Richie Mo’unga, tutti e tre indisponibili a causa di figli appena arrivati (Whitelock) o in arrivo (gli altri due). Chi potrebbe ricoprire quindi il ruolo di capitano degli All Blacks? Secondo la stampa neozelandese l’indiziato numero 1 è il tallonatore Codie Taylor, che già è il leader in pectore dei Crusaders. Per quanto riguarda la maglia numero 10, per una volta non ci sono dubbi: con tutta probabilità sarà Beauden Barrett a indossarla, quindi sicuramente non mancherà la pressione su di lui visto che (in quello che è il suo ruolo preferito, così ha detto) è partito titolare solo tre volte negli ultimi tre anni. Avrà da provare a scalzare il rivale Mo’unga.

Da segnalare nei convocati la presenza di giocatori che si stanno riprendendo da infortuni (Moody e Tuungafasi) o l’assenza di chi ha avuto problemi con il visto a causa della recente apparizione in tribunale per una rissa (Frizzell), mentre il forte Dane Coles si sta riprendendo da uno stop fisico e verosimilmente sarà a disposizione più avanti. Da segnalare che, giocatori come Coles, Smith, Mo’unga e Whitelock, dovranno saltare almeno le prime due sfide (Australia e Argentina) a causa delle due settimane di quarantena che saranno imposte quando arriveranno nel Queensland, stato australiano dove si giocherà il resto del Rugby Championship.

Leggi anche: Il calendario dei test match autunnali del 2021

Ma cosa prevede questa prima parte di tour per gli All Blacks? La squadra è già partita per Perth, nel Western Australia dove domenica 5 settembre (ancora da ufficializzare però, sia data che orario) sfiderà l’Australia per la terza e ultima gara della già vinta Bledisloe Cup oltre che per la seconda del Championship. Il 12 e il 18 settembre doppia sfida all’Argentina , quindi il 25 settembre e il 2 ottobre ci saranno i titanici scontri con il Sudafrica Campione del Mondo in carica.

Dopo ecco solo tre settimane per riprendere fiato, volare dall’altra parte del mondo e sfidare gli Stati Uniti a Las Vegas il 23 ottobre, prima del tour europeo che comincerà una settimana dopo.

Leggi anche: Il calendario completo del Rugby Championship 2021

Gli All Blacks convocati per Rugby Championship e Tour negli Stati Uniti ed Europa:

Tallonatori: Asafo Aumua, Samisoni Taukei’aho e Codie Taylor.
Piloni: George Bower, Ethan de Groot, Nepo Laulala, Tyrel Lomax, Joe Moody, Angus Ta’avao, Karl Tu’inukuafe e Ofa Tuungafasi.
Seconde linee: Scott Barrett, Brodie Retallick, Patrick Tuipulotu e Tupou Vaa’i.
Terze linee: Ethan Blackadder, Akira Ioane, Luke Jacobson, Dalton Papalii, Ardie Savea e Hoskins Sotutu.
Mediani di mischia: Finlay Christie, TJ Perenara e Brad Weber.
Mediani d’apertura: Beauden Barrett.
Centri: Braydon Ennor, David Havili, Rieko Ioane, Anton Lienert-Brown e Quinn Tupaea.
Ali/estremi: Jordie Barrett, George Bridge, Will Jordan, Damian McKenzie e Sevu Reece.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship