Gli All Blacks hanno scelto un nuovo capitano

Per la prima volta in carriera Ardie Savea guiderà la Nuova Zelanda, e lo farà per il resto del Rugby Championship

Gli All Blacks hanno scelto un nuovo capitano ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks hanno scelto un nuovo capitano ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks si avvicinano al loro ritorno in campo, attesi da cinque partite del Rugby Championship tra settembre e ottobre, e lo fanno dopo aver indicato chi sarà il loro nuovo capitano. Viste le assenze dell’infortunato Sam Cane, e degli indisponibili Sam Whitelock e Aaron Smith, per la sfida di domenica prossima contro l’Australia sarà Ardie Savea a guidare i tutti neri. Il 27enne sarà quindi il leader della squadra per tutto il resto del Championship, mentre i suoi vice saranno Retallick e Beauden Barrett, e sarà la prima volta che Savea ricoprirà un ruolo di tale responsabilità.

Leggi anche: I 35 convocati degli All Blacks per il Rugby Championship

Queste le parole di Ian Foster sulla scelta: “Siamo di fronte a un momento particolare della nostra storia con un tour lunghissimo in arrivo, e per questo abbiamo fatto una scelta diversa. Ardie è stato uno dei leader del nostro gruppo, è molto empatico e legge bene le necessità di tutti i suoi compagni. Come uomo, oltre che giocatore, sta decisamente crescendo dunque confidiamo che questa scelta possa farlo migliorare ancora di più”.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship con orari italiani e arbitri delle partite

Come detto la scelta per ora riguarda solamente la disputa del prossimo Rugby Championship, che terminerà il 2 ottobre dopo la seconda sfida al Sudafrica. Nel corso del torneo potrebbero, anzi dovrebbero, tornare a disposizione però sia Whitelock che Smith (oltre a Mo’unga), tutti e tre rimasti in patria per questioni legate alla nascita dei propri figli. Verosimilmente quindi si “tornerà all’antico” per l’inizio del lungo tour autunnale degli All Blacks, ma intanto per Ardie Savea il prossimo cap (il 53esimo) sarà decisamente particolare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship