Sudafrica: i convocati per la seconda parte del Rugby Championship 2021

Sono 42 gli elementi scelti dal ct Jacques Nienaber

Sudafrica: i convocati per la seconda parte del Rugby Championship 2021

Sudafrica: i convocati per la seconda parte del Rugby Championship 2021 (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo le due vittorie contro l’Argentina, nelle prime due giornate del Rugby Championship 2021, il Sudafrica è pronto ad affrontare la seconda parte del torneo, quella che, dopo la decisione della SANZAAR, si giocherà tutta nel Queensland, in un programma che comprenderà la terza, la quarta, la quinta e la sesta giornata della competizione.

Leggi anche: Il calendario completo del Rugby Championship 2021

Jacques Nienaber, l’allenatore dei campioni del mondo, che nel corso di quest’estate sono riusciti anche a battere i British & Irish Lions, ha infatti reso noti i 42 convocati (24 avanti e 18 trequarti) che voleranno alla volta dell’Australia: “Sappiamo cosa ci attende – ha detto il ct – e per questo abbiamo lasciato ai nostri ragazzi del tempo per riposarsi e ricaricare le pile. Siamo entusiasti di poter finire il torneo e ci stiamo preparando sotto tutti i punti di vista, soprattutto per poter rispettare le regole relative alle prime due settimane di quarantena. Il calendario ci metterà di fronte a Wallabies e All Blacks, che non hanno bisogno di presentazioni. Siamo gli Springboks, stiamo bene e vogliamo il massimo”.

Sudafrica: i convocati per la seconda parte del Rugby Championship 2021

24 avanti
Piloni: Thomas du Toit, Steven Kitshoff, Vincent Koch, Wilco Louw, Frans Malherbe, Ox Nché, Trevor Nyakane
Tallonatori: Joseph Dweba, Johan Grobbelaar, Malcolm Marx, Bongi Mbonambi
Seconde linee: Lood de Jager, Eben Etzebeth, Nicolaas Janse van Rensburg, Franco Mostert, Marvin Orie
Terze linee: Siya Kolisi, Kwagga Smith, Marco van Staden, Duane Vermeulen, Jasper Wiese, Dan du Preez
Utility forwards: Rynhardt Elstadt, Jean-Luc du Preez

18 trequarti
Mediani di mischia: Faf de Klerk, Herschel Jantjies, Cobus Reinach, Grant Williams
Mediani di apertura: Elton Jantjies, Handré Pollard, Morné Steyn
Centri: Lukhanyo Am, Damian de Allende, Jesse Kriel
Ali/Estremi: Aphelele Fassi, Cheslin Kolbe, Willie le Roux, Makazole Mapimpi, Sbu Nkosi, Rosko Specman
Utility backs: Damian Willemse, Frans Steyn

Leggi anche, All Blacks: i 35 convocati per Rugby Championship e tour autunnale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship