Rugby Championship, ufficiale la nuova data per Australia-Nuova Zelanda

Si giocherà nel pomeriggio australiano (e nella mattinata italiana) di domenica 5 settembre l’ultima sfida del 2021 tra le due squadre

Rugby Championship, ufficiale la nuova data per Australia-Nuova Zelanda. PH AFP

Rugby Championship, ufficiale la nuova data per Australia-Nuova Zelanda. PH AFP

Mai nella lunghissima storia della rivalità tra Australia e Nuova Zelanda era successo quello che ha preceduto la terza sfida di Bledisloe Cup (nonché seconda giornata del Rugby Championship). La sfida inizialmente era in calendario per sabato 28 agosto a Perth, poi a causa del rifiuto degli All Blacks di volare nel Western Australia sembrava essere a rischio cancellazione o addrittura spostamento verso l’Europa, quindi è stato ufficializzato lo spostamento a settembre. La federazione ovale australiana ha infatti annunciato come, dopo una lunga serie di trattative, il match si giocherà domenica 5 settembre, sempre all’Optus Stadium della capitale dello stato occidentale.

Leggi anche: I convocati della Nuova Zelanda per la trasferta in Australia (e non solo)

Ci sono novità importanti però riguardo l’orario del match che, a differenza di quanto succede normalmente per le gare del Rugby Championship, si giocherà nel pomeriggio. Saranno infatti le 14 locali quando ci sarà il calcio d’inizio della gara, le 8 in Italia: questa scelta è stata preferita da Rugby Australia per attrarre più tifosi allo stadio e sfruttare la festa del papà australiana.

Andy Marinos, presidente di Rugby Australia, ha sottolineato come i biglietti a disposizione per il match siano pochi, e come la squadra sia molto vogliosa di ben figurare di fronte alla comunità di Perth.

Leggi anche: Il calendario completo del Rugby Championship 2021

Questa partita farà in sostanza da prologo a un mese di grande rugby, che però sarà vissuto quasi interamente nel Queensland. Lì infatti, tra Gold Coast, Brisbane e Townsville, si giocheranno le otto partite rimanenti del Rugby Championship 2021, che durerà fino al 2 ottobre prossimo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship