Super Rugby: La nuova formula in vigore dal 2022 (con due nuove squadre)

È stato raggiunto l’accordo sulla nuova formula del torneo dalla prossima stagione, che vedrà affrontarsi 12 squadre

Super Rugby: La nuova formula in vigore dal 2022 (con due nuove squadre) (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Super Rugby: La nuova formula in vigore dal 2022 (con due nuove squadre) (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Rugby Australia e New Zeland Rugby hanno trovato un accordo sul nuovo formato del Super Rugby, che entrerà in vigore dalla stagione 2022. Come riportato dal Sydney Morning Herald, la formula avrà una struttura simile a quella utilizzata fino al 2019 (con tutte le differenze del caso), prima che la pandemia cambiasse le carte in tavola.

Le squadre impegnate saranno 12: le 5 neozelandesi, le 5 australiane (che insieme si erano già sfidate nel Super Rugby Trans Tasman) e le 2 nuove partecipanti annunciate già lo scorso aprile. Si tratta dei Moana Pasifika e dei Fijan Drua, che fungeranno da franchigie delle isole del pacifico.

Ogni squadra affronterà le altre 11 una volta per poi disputare altri 3 incontri, per un totale di 14 giornate. Il criterio con cui saranno scelte le 3 gare “di ritorno” è ancora da stabilire: Rugby Australia vorrebbe che si giocassero 3 derby, ma la proposta non ha trovato grande approvazione. Visti i risultati del SR Trans Tasman, ciò garantirebbe un notevole vantaggio alle franchigie australiane rispetto al giocare nuovamente con le neozelandesi. Più apprezzata sembra essere invece l’idea di prendere la classifica del SR Trans Tasman, dividerla in 3 parti e far affrontare ad ogni squadra una franchigia di alta classifica, una di media e una di bassa classifica.

Una volta terminate le 14 giornate, le prime otto squadre in classifica avanzeranno ai playoff. Il tabellone della fase finale verrà stilato in base alla classifica: la prima della “regular season” affronterà l’ottava, la seconda giocherà contro la settima, la terza contro la sesta e la quarta contro la quinta. La squadra meglio piazzata avrà il diritto di giocare in casa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby