Rugby Championship: la Federazione Neozelandese ha risposto alle critiche di Dave Rennie

Il CEO di New Zealand Rugby ha spiegato il punto di vista degli All Blacks rispetto alla disputa del torneo

Rugby Championship: la Federazione Neozelandese ha risposto alle critiche di Dave Rennie

Rugby Championship: la Federazione Neozelandese ha risposto alle critiche di Dave Rennie (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’attacco portato da Dave Rennie, ecco la risposta della Federazione Neozelandese, per conto e per bocca del CEO Mark Robinson. Il Rugby Championship (e di riflesso la Bledisloe Cup) vive ore tormentate in seguito alla decisione degli All Blacks di non recarsi a Perth per misurarsi con l’Australia, legata alle nuove disposizioni sanitarie.

Rugby Championship: la Federazione Neozelandese ha risposto alle critiche di Dave Rennie

L’head coach dei Wallabies aveva detto, negli scorsi giorni, che “L’attitudine neozelandese di non onorare i propri impegni è deludente”, in queste ore invece è arrivata la replica di Robinson, il quale ha affermato: “Certamente capiamo la situazione e ci teniamo ad esprimere la nostra solidarietà al gruppo squadra dell’Australia, ma evidentemente qualcuno non ha riportato a Dave Rennie il fatto che da qualche settimana si discutesse sull’evoluzione delle cose legate non solo agli aspetti sportivi”.

“Non ho letto tutto quello che ha detto, ma posso garantirvi che le consultazioni con la federazione australiana vanno avanti da qualche giorno e giovedì scorso era stata anche firmata una prima bozza documentale per spiegare la situazione: ciò detto, conosco Dave e continuerò a nutrire simpatia per lui”.

Un altro botta e risposta

Mentre Robinson rispondeva a Dave Rennie, ecco che nella discussione a distanza si è inserito il CEO di Rugby Australia, Andy Marinos, che dal suo punto di vista si è così espresso: “E’ vero, abbiamo avuto delle conversazioni con la Federazione Neozelandese negli scorsi giorni, ma è altrettanto vero che abbiamo scoperto sui social il fatto che gli All Blacks non si sarebbero presentati a Perth, nonostante fosse fissato per venerdì scorso, alla presenza della SANZAAR, un video-incontro nel quale si sarebbe dovuta trovare una soluzione per la partita: questa cosa ci ha molto deluso”.

Robinson allora si è così difeso anche da queste accuse: “Avevamo dato tempo alla Federazione Australiana di organizzare un piano che consentisse al nostro gruppo squadra, di 60 persone, di poter stare lontano da casa per 15 settimane senza alcun tipo di problema, ma questo non è avvenuto. Vista la situazione, ci siamo mossi in questa direzione: pensiamo che una “pausa” forzata possa aiutare tutti a riorganizzare le idee in un momento non facile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship