World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship

Scambio di posizioni tra Australia e Argentina e altri verdetti rimandati alle prossime settimane

World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship

World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

La prima giornata del Rugby Championship ha mosso un po’ le acque del World Rugby Ranking. In attesa delle sfide che potrebbero modificare in maniera più radicale la classifica – ovvero quelle tra All Blacks e Sudafrica e tra Australia e Argentina – questo primo weekend di partite ha già dato qualche indicazione importante.

La netta sconfitta dei Wallabies contro la Nuova Zelanda costa infatti una posizione in classifica. La squadra di Dave Rennie perde 18 centesimi di punto e finisce proprio dietro all’Argentina, al settimo posto. La sconfitta dei Pumas, invece, è risultata ininfluente vista la netta distanza di punteggio che c’è tra la squadra di Mario Ledesma e il Sudafrica, primo assoluto nel ranking.

La Nuova Zelanda, con questa vittoria, allunga invece sull’Inghilterra e accorcia leggermente le distanze sugli Springboks, ma i punti di distacco sono ancora tanti. La squadra di Nienaber infatti conduce con poco meno di 5 lunghezze di vantaggio.

Calcoli alla mano, per provare a riconquistare o almeno ad avvicinare il primo posto nel ranking, gli All Blacks dovrebbero battere il Sudafrica in entrambe le sfide del Rugby Championship, oltre – ovviamente – a vincere tutte le altre partite rimanenti. In quel caso, il discorso potrebbe riaprirsi e poi evolversi durante la sessione di test autunnali, dove entrambe le formazioni avranno la possibilità di fare punti importanti.

Di seguito, il World Rugby Ranking aggiornato. L’Italia rimane al 14esimo posto con 70.65 punti, davanti a Tonga e dietro Samoa e Georgia. Tra parentesi i punti guadagnati e persi:

1 South Africa 94.20
2 New Zealand 89.29 (+0.18)
3 England 85.44
4 Ireland 84.85
5 France 83.87
6 Argentina 83.15
7 Australia 83.14 (-0.18)
8 Scotland 82.02
9 Wales 80.59
10 Japan 79.13
11 Fiji 76.87
12 Georgia 73.73
13 Samoa 73.59
14 Italy 70.65
15 Tonga 68.57
16 USA 68.10
17 Uruguay 67.02
18 Romania 66.22
19 Portugal 65.67
20 Spain 64.82

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo