World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship

Scambio di posizioni tra Australia e Argentina e altri verdetti rimandati alle prossime settimane

World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship

World Rugby Ranking: la classifica dopo la prima giornata del Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

La prima giornata del Rugby Championship ha mosso un po’ le acque del World Rugby Ranking. In attesa delle sfide che potrebbero modificare in maniera più radicale la classifica – ovvero quelle tra All Blacks e Sudafrica e tra Australia e Argentina – questo primo weekend di partite ha già dato qualche indicazione importante.

La netta sconfitta dei Wallabies contro la Nuova Zelanda costa infatti una posizione in classifica. La squadra di Dave Rennie perde 18 centesimi di punto e finisce proprio dietro all’Argentina, al settimo posto. La sconfitta dei Pumas, invece, è risultata ininfluente vista la netta distanza di punteggio che c’è tra la squadra di Mario Ledesma e il Sudafrica, primo assoluto nel ranking.

La Nuova Zelanda, con questa vittoria, allunga invece sull’Inghilterra e accorcia leggermente le distanze sugli Springboks, ma i punti di distacco sono ancora tanti. La squadra di Nienaber infatti conduce con poco meno di 5 lunghezze di vantaggio.

Calcoli alla mano, per provare a riconquistare o almeno ad avvicinare il primo posto nel ranking, gli All Blacks dovrebbero battere il Sudafrica in entrambe le sfide del Rugby Championship, oltre – ovviamente – a vincere tutte le altre partite rimanenti. In quel caso, il discorso potrebbe riaprirsi e poi evolversi durante la sessione di test autunnali, dove entrambe le formazioni avranno la possibilità di fare punti importanti.

Di seguito, il World Rugby Ranking aggiornato. L’Italia rimane al 14esimo posto con 70.65 punti, davanti a Tonga e dietro Samoa e Georgia. Tra parentesi i punti guadagnati e persi:

1 South Africa 94.20
2 New Zealand 89.29 (+0.18)
3 England 85.44
4 Ireland 84.85
5 France 83.87
6 Argentina 83.15
7 Australia 83.14 (-0.18)
8 Scotland 82.02
9 Wales 80.59
10 Japan 79.13
11 Fiji 76.87
12 Georgia 73.73
13 Samoa 73.59
14 Italy 70.65
15 Tonga 68.57
16 USA 68.10
17 Uruguay 67.02
18 Romania 66.22
19 Portugal 65.67
20 Spain 64.82

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: crolla Leinster, Bordeaux in vetta

Salgono anche Bath e Northampton, Tolosa perde due posizioni

item-thumbnail

Eddie Jones si scusa con la stampa e i tifosi australiani: “Mi sono lasciato trasportare”

Il tecnico tenta di ricucire i rapporti con la sua terra dopo il bruttissimo strappo nel 2023

3 Maggio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: il Benetton guadagna sei posizioni, Warriors a un passo dai Saints

La nostra classifica aggiornata dopo i risultati delle partite dello scorso week-end

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee