Ritorna il cartellino rosso da 20 minuti: sarà usato nel Rugby Championship

Ritorna in vigore una regola già utilizzata nell’ultimo Super Rugby

Ritorna il cartellino rosso da 20 minuti: sarà usato nel Rugby Championship

Ritorna il cartellino rosso da 20 minuti: sarà usato nel Rugby Championship (ph. Reuters)

Cambio in corsa nel Rugby Championship: ritorna la regola – già utilizzata nel Super Rugby di quest’anno – del cartellino rosso da 20 minuti. In caso di espulsione, sarà quindi possibile sostituire il giocatore cacciato (che ovviamente non potrà rientrare) dopo 20 minuti di inferiorità numerica. Se la squadra in 14 dovesse aver già finito i cambi, o almeno quelli già assegnati per il ruolo dell’atleta espulso (ad esempio la prima linea) potrà far rientrare un giocatore già sostituito.

La decisione arriva da World Rugby, che ha approvato la richiesta della SANZAAR (il consorzio che raccoglie le 4 union dell’emisfero sud, Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia e Argentina) di ripristinare la regola almeno per il Rugby Championship, dopo essere stata esclusa dalle riforme globali in vigore dal 1 agosto 2021.

Leggi anche: Come sono andate tutte le serie dei B&I Lions dal 1888 ad oggi?

In questa scelta ha vestito un ruolo molto importante la vicenda di Marika Koroibete, espulso dopo 5 minuti nel terzo test match della serie tra Australia e Francia e poi “graziato” da World Rugby che non lo ha considerato meritevole di squalifica. I Wallabies però sono stati costretti a giocare 75 minuti in 14, per un rosso che poi – stando alla decisione presa – si è rivelato poco chiaro.

La regola entrerà in vigore fin dalla prima giornata, che vedrà gli All Blacks nuovamente di fronte all’Australia (partita valida anche come secondo match della Bledisloe Cup) nella mattina italiana, mentre il Sudafrica affronterà l’Argentina (qui per la formazione degli Springboksnel pomeriggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship