Il rientro dei Lions verso Regno Unito e Irlanda diventa un caso nazionale

I Leoni torneranno per un periodo di defaticamento sull’Isola di Jersey, dove però non dovranno sottostare alle regole “comuni”

Gli highlights della vittoria dei Lions sul Sudafrica, in gara 1 della serie

Il rientro dei Lions nel Regno Unito e Irlanda diventa un caso nazionale ph. RODGER BOSCH / AFP

Dopo la sconfitta di sabato nella serie contro il Sudafrica, i British and Irish Lions sono pronti per tornare a casa e dividersi verso i propri paesi d’origine. Il loro rientro in Europa però sta creando un problema diplomatico, perché la selezione in rosso ha in programma di fermarsi sull’Isola di Jersey (dove aveva svolto il camp prima della partenza) per un periodo di recupero. Il problema sta nel fatto che il Sudafrica, paese dal quale arrivano, è inserito per i noti motivi sanitari in una lista rossa da parte delle autorità di Jersey, che chiedono un isolamento di almeno 10 giorni (indipendentemente dallo stato della vaccinazione) con due tamponi.

Guarda anche: Gli highlights di gara-3 tra Sudafrica e Lions con i calci decisivi di Mornè Steyn

Tuttavia è stata fatta un eccezione per i Lions, che pur arrivando dal Sudafrica non dovranno sottostare ad alcuna quarantena se il loro test all’arrivo sarà negativo e avranno ricevuto due dosi del vaccino, altrimenti con una dose sola servirà un isolamento di cinque giorni. Le autorità dell’Isola di Jersey però non hanno gradito la cosa, affermando che questa possa essere un pericoloso precedente, e hanno chiesto al governo britannico un commento ufficiale sulla situazione.

Leggi anche: Le parole di Wayne Gatland dopo la conclusione del Tour dei Lions in Sudafrica

Da vedere ora che piega prenderà la cosa, ma va comunque sottolineato che i Lions rimarrano sull’Isola di Jersey per almeno dieci giorni, nei quali verranno testati quotidianamente dopo il loro sbarco.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti