Il tributo social di Matt Giteau a Finn Russell

Menzione d’onore anche per Mornè Steyn

giteau

L’omaggio di Matt Giteau a Finn Russell ph. Sebastiano Pessina

Recentemente impegnato (con successo) con i suoi Los Angeles Giltins in MLR, torneo pro americano vinto dalla squadra della California (31-17 in finale contro Atlanta), il fuoriclasse australiano Matt Giteau, come milioni di appassionati in giro per Ovalia si è seduto sul divano di casa per assistere all’attesissima e decisiva gara 3 della serie tra British and Irish Lions e Sudafrica.

Leggi anche: Bledisloe Cup, gli Wallabies omaggiano Aaron Smith

Una gara nella quale sono emersi due grandi protagonisti – per certi versi “inattesi” -, entrambi all’apertura. Entrambi raggiunti da un “tributo social” dell’ex trequarti di Tolone.

Ad iniziare da Finn Russell, numero 10 di Scozia e Racing 92, a lungo ai margini dei 23 di Warren Gatland nei 3 Test Match, subentrato dopo 10′ per l’infortunio di Biggar. Lo scozzese classe ’92 ha portato superba qualità all’attacco dei ‘tourists‘, efficace proprio nella seconda metà della prima frazione di gioco.

Un impatto di grande rilievo, tanto da guadagnarsi un tributo speciale da un fuoriclasse leggendario come Giteau. “Da grande voglio essere Finn Russell”, quasi come un titolo da metter in bacheca.

Poi, l’omaggio a Morne Steyn, un “grande vecchio” contro cui Giteau – della stessa generazione, entrambi nati ad inizio anni ’80 -ha battagliato per lunghe stagioni di Tri Nations/Super Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati