Bledisloe Cup: Dov’eravamo rimasti?

Sabato ritorna la Bledisloe Cup, dopo la divertentissima serie dell’anno scorso. L’Australia prova a interrompere un digiuno che dura dal 2002.

Bledisloe Cup

Bledisloe Cup – All Blacks v Australia (Photo by Marty MELVILLE / AFP)

Si ricomincia: gli All Blacks tornano in campo, e stavolta per fare sul serio. Dopo gli incontri con Tonga e Fiji, comincia il vero 2021 della Nuova Zelanda, impegnata Sabato contro l’Australia nel primo test della Bledisloe Cup.

I precedenti, manco a dirlo, sono ampiamente dalla parte dei neozelandesi, che hanno portato a casa il trofeo per 48 volte su 60 edizioni disputate e non lo perdono dal 2002, quando arrivò l’ultima della serie di 5 vittorie consecutive dei Wallabies. Da quel momento fu un monologo All Blacks, che persero soltanto 8 di tutti gli incontri validi per il trofeo da 19 anni a questa parte, senza mai lasciarselo sfuggire.

Le partite previste quest’anno saranno 3 (qui per il calendario completo): una è il test di Sabato mattina (9:00 ora italiana), le altre due saranno valide anche per il Rugby Championship. Nel 2020, le due partite del Championship (che per l’occasione, causa assenza del Sudafrica, ritornò al Tri Nations) furono fondamentali anche per l’esito del torneo: il netto 5-43 di Sydney sembrava aver messo già una pietra tombale sulle speranze di titolo dei Wallabies, che però una settimana dopo risposero con una grande vittoria per 24-22 a Brisbane. La squadra di Dave Rennie, complice anche la storica vittoria dell’Argentina sugli All Blacks, sembrò davvero poter ambire a conquistare il Championship, salvo poi buttare tutto all’aria con due pareggi contro i Pumas.

Il test più bello dei 4 disputati nel 2020 resta però quello dell’11 ottobre, il primo della serie: a Wellington l’Australia tiene duro e non fa mai scappare gli avversari nel punteggio e trovano il pari con Daugunu, grazie ad un offload capolavoro di Nic White. Gli ultimi 10 minuti (che diventeranno poi quasi 20′) sono uno psicodramma. Sotto il diluvio il match diventa una battaglia a suon di calci da metà campo e oltre: Jordie Barrett sbaglia, O’Connor allunga e poi il 14 All Blacks pareggia a un minuto dalla fine. A tempo ampiamente scaduto, Reece Hodge prende un palo incredibile dalla propria metà campo, e il match finisce 16-16.

Insomma, se queste sono le premesse, ci attende tanto spettacolo anche quest’anno. Appuntamento, per il primo test della Bledisloe Cup, a Sabato mattina alle ore 9:00. Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (canali 201 e 204).

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship