All Blacks: ecco la squadra che affronterà l’Australia. 100 per Aaron Smith

Ian Foster sceglie l’usato sicuro per il primo test della Bledisloe Cup all’Eden Park. Poche sorprese per una gara da non sbagliare

All Blacks: ecco la squadra che affronterà l'Australia. 100 per Aaron Smith. PH Sebastiano Pessina

All Blacks: ecco la squadra che affronterà l’Australia. 100 per Aaron Smith. PH Sebastiano Pessina

Ian Foster sceglie “l’usato sicuro” e per suo primo XV vero del 2021 si affida a tanti All Blacks esperti e solidi. Sabato alle 9.05 (diretta su Sky Sport Uno e Arena) si gioca il primo test per la Bledisloe Cup, una sfida estremamente sentita da tutti i neozelandesi che avrà l’Eden Park come sfondo. Nella fortezza di Auckland, dove gli All Blacks non perdono dal 1994, entrerà in campo da solo Aaron Smith, pronto a raccogliere il cap numero 100 della sua straordinaria carriera. Al suo fianco ecco Mo’unga, che dopo la grande stagione con i Crusaders si è guadagnato lo spot di mediano titolare a spese di Beauden Barrett. A proposito, i tre fratelli Barrett saranno tutti in panchina, con Scott pronto per la mischia, mentre Beauden e Jordie potranno mischiare le carte in tavola durante il secondo tempo della gara.

Leggi anche: La risposta australia con le scelte di Dave Rennie verso il match di sabato

Se Jordie Barrett è fuori, McKenzie parte a estremo in un duello che verosimilmente li vedrà lottare lo spot numero 15 molto a lungo, mentre sugli altri trequarti non è che ci fossero molti dubbi. Reece intoccabile a 14, Rieko Ioane trova la numero 11 mentre ai centri la coppia solidità Lienert-Brown-Havili, con quest’ultimo superbo nei test match disputati a luglio dagli All Blacks.

Per quanto riguarda la mischia attenzione alla crescita di Bower, titolare al quarto test con tutti neri, in un reparto completato da Laulala e Taylor che può contare anche su un terzetto dalla panchina devastante. Capitan Whitelock fisso in seconda linea assieme a Retallick, mentre c’era qualche dubbio sulla terza linea. Papalii ha sofferto per un infortunio al polpaccio nello scorso mese ma si è rimesso ed è pronto, inserito in un reparto assieme ai devastanti Ardie Savea-Akira Ioane.

Cinque avanti e tre trequarti in panchina, in un match che sulla carta vede gli All Blacks partire coi netti favori del pronostico.

La formazione degli All Blacks per la sfida all’Australia: (sabato ore 9.05 diretta Sky Sport)

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Sevu Reece, 13 Anton Lienert-Brown, 12 David Havili, 11 Rieko Ioane, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Dalton Papalii, 6 Akira Ioane, 5 Samuel Whitelock (c), 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Codie Taylor, 1 George Bower

A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Karl Tu’inukuafe, 18 Angus Ta’avao, 19 Scott Barrett, 20 Luke Jacobson, 21 Brad Weber, 22 Beauden Barrett, 23 Jordie Barrett

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship