Warren Gatland parla prima del terzo test: “Basta tempi che durano 60 minuti”

L’allenatore dei britannici punta sul fatto che i suoi giochino ad alto ritmo per portare a casa il terzo test e la serie

Warren Gatland parla prima del terzo test: "Basta tempi che durano 60 minuti" (Ph. Sebastiano Pessina)

Warren Gatland parla prima del terzo test: “Basta tempi che durano 60 minuti” (Ph. Sebastiano Pessina)

Uno dei grandi eventi ovali del 2021 si sta avvicinando alla sua conclusione: sabato il terzo test tra Sudafrica e Lions deciderà chi vincerà questa tormentata serie al momento sull’1-1. Nelle scorse ore l’allenatore dei britannici, Warren Gatland, ha dichiarato che vorrà parlare con l’arbitro Mathieu Raynal prima della sfida. Questo perché secondo lui la partita dello scorso sabato è stata frustrante dal punto di vista del ritmo, con tutte le pause dovute al consulto del TMO, alla “rimessa in ordine” delle cose in campo dopo le scaramucce tra i vari giocatori e anche a un crampo dello stesso direttore di gara.

Leggi anche: La formazione dei Lions di Gatland per il terzo test

“È importante mantenere un buon flusso di gioco, vogliamo vedere del buon rugby e questo non è successo nel secondo test. Proveremo a tenere alto il ritmo dell’ovale, sia in entrata e uscita dalla mischia che dalle rimesse laterali”. Gatland ha sottolineato come secondo lui il Sudafrica preferisca un gioco più lento.

Leggi anche: Il XV del Sudafrica con due assenze pesantissime in vista del terzo test

“So che Alun Wyn Jones ha parlato con gli arbitri le scorse settimane, ci sono state troppe pause. Dobbiamo assicurarci di non avere tempi che durino 60 minuti”. Secondo l’allenatore neozelandese dei Lions quindi una delle chiavi per il successo nella serie sarà quello legato al ritmo: “Abbiamo visto che quando riusciamo ad essere rapidi nelle esecuzioni sappiamo giocare un ottimo rugby. Penso che in gara-2 siamo rimasti troppo coinvolti nelle risse e dovremo essere bravi a non far sì che succeda di nuovo, dovrà essere l’arbitro a gestire quel tipo di situazioni. Ignoriamo i tentativi di provocazione e pensiamo a giocare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto