Sudafrica, Jacques Nienaber prima di gara-3: “Sarà una partita do or die”

L’allenatore sudafricano è sicuro della forza dei suoi, oltre che del fatto di poter trovare in Reinach il miglior cambio per De Klerk

Sudafrica, Jacques Nienaber prima di gara-3: "Sarà una partita do or die" ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Sudafrica, Jacques Nienaber prima di gara-3: “Sarà una partita do or die” ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Le formazioni ci sono, le parole anche: dopo Warren Gatland anche Jacques Nienaber ha detto la sua prima della terza e decisiva sfida della serie tra il suo Sudafrica e i British Lions. Squadre sull’1-1 e mese estremamente tormentato da entrambe le parti, tra gare (di preparazione) annullate, parole di fuoco, due test match mostruosamente fisici e ancora 80 minuti per decidere chi si porterà a casa la serie.

Leggi anche: Il XV del Sudafrica con due assenze pesantissime in vista del terzo test

Fare un pronostico è impossibile, anche perché Gatland dopo gara-2 aveva parlato del fatto che secondo lui il Sudafrica era stato costretto a spendere enormi energie mentali per raddrizzare la situazione. “Partite di questo livello e intensità è normale che ti tolgano tanto, è quasi estenuante viverle perché la posta in palio è molto elevata. Non ho visto il commento di Gatland ma devo dire di essere d’accordo con lui” ha detto Nienaber, che due anni fa era l’allenatore della difesa negli Springboks Campioni del Mondo in Giappone.

“Dovremo essere bravi a gestire la tensione e la freschezza mentale. Penso che, fortunatamente, tanti elementi di questa squadra hanno già vissuto partite importanti: questo può aiutare a migliorare la situazione in vista di sabato, non a renderlo più facile. Sabato sarà come una finale, una partita do-or-die”.

Leggi anche: La formazione dei Lions di Gatland per il terzo test

Nienaber ha poi parlato delle due modifiche che è stato costretto a fare nel suo XV iniziale, con gli infortuni che hanno tolto di mezzo Faf De Klerk e Pieter-Steph du Toit. L’allenatore sudafricano crede che Reinach possa rappresentare un ottimo backup per De Klerk: “Con il tipo di rugby che giochiamo e il piano che vogliamo attuare, lo stile di gioco di Faf e Cobus sono simili, così come le abilità che possono mettere a disposizione”. Diversa invece la considerazione su Herschel Jantjies, definito un giocatore più fuori dagli schemi, ma comunque importante a partita in corso.

Da segnalare anche che, per la prima volta dall’ottobre 2016, potrebbe rivedersi Mornè Steyn con il Sudafrica. L’eterno mediano d’apertura è stato inserito in panchina, quasi a rappresentare uno spauracchio per quello che successe nella serie di 12 anni fa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match