Lions, sei cambi nella formazione per vincere il test decisivo

Sinckler in panchina nonostante la possibile squalifica, Finn Russell ricompare con la maglia numero 22

British & Irish Lions: la partita coi Bulls è stata ufficialmente rinviata

Lions: la formazione per il terzo test – ph. ANDY BUCHANAN / AFP

Una formazione che sembra aggiustare il tiro per seguire lo stesso piano di gioco delle prime due gare quella che Warren Gatland ha scelto per i suoi Lions in vista del terzo e decisivo test della serie contro il Sudafrica.

Dopo l’1-1 subito sabato scorso, comunque, sono ben 6 i cambi decisi dallo staff nel XV titolare.

Liam Williams e Josh Adams sostituiscono Stuart Hogg e Anthony Watson, autori di una prova in ombra sotto il cannoneggiamento del piede di Handré Pollard. Permane invece Duhan van der Merwe, nonostante un secondo test non certo eccezionale.

Fra i trequarti ecco anche la prima presenza per Bundee Aki. Il centro dell’Irlanda farà coppia con il compagno di nazionale Robbie Henshaw, che vestirà la maglia numero 13.

Ali Price torna a vestire la maglia da titolare in mediana, dove Dan Biggar è confermato come apertura titolare. Il numero 10 dei Lions ha eseguito solamente 3 passaggi nel corso della sua partita contro il Sudafrica di sabato scorso: vedremo se l’approccio alla partita cambierà in qualche modo.

Leggi anche: Springboks: il comportamento di Erasmus al vaglio di una commissione disciplinare

Confermate la terza e la seconda linea, i cambi nel pacchetto di mischia sono targati Galles: Ken Owens inizierà l’incontro avvicendandosi con Luke Cowan-Dickie, mentre Wyn Jones recupera dal suo infortunio alla spalla per riprendersi la maglia numero 1 che avrebbe dovuto vestire due settimane fa.

In panchina un altro redivivo: è Finn Russell, che dopo l’infortunio al polpaccio e pochissime presenze nel tour, si siederà con i subentranti per provare a dare un contributo nella seconda parte dell’incontro.

Adam Beard e Sam Simmonds entrano nei 23, con Tadhg Beirne e Taulupe Faletau che vengono invece esclusi.

C’è anche Kyle Sinckler. Il pilone destro dell’Inghilterra, però, deve ancora conoscere il suo destino: è stato citato alla commissione disciplinare per un supposto morso a Franco Mostert. Una sua eventuale squalifica ne sancirebbe l’uscita di scena, probabilmente rimpiazzato da Zander Fagerson, l’altro pilone destro in rosa.

La formazione dei Lions per il terzo test

15. Liam Williams

14. Josh Adams

13. Robbie Henshaw

12. Bundee Aki

11. Duhan van der Merwe

10. Dan Biggar

9. Ali Price

8. Jack Conan

7. Tom Curry

6. Courtney Lawes

5. Alun Wyn Jones (c)

4. Maro Itoje

3. Tadhg Furlong

2. Ken Owens

1. Wyn Jones (Scarlets, Wales) #842

A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17. Mako Vunipola 18. Kyle Sinckler*, 19. Adam Beard, 20. Sam Simmonds, 21 Conor Murray, 22. Finn Russell, 23. Elliot Daly

* – in attesa di giudizio della commissione disciplinare

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto