Sudafrica-Lions, la serie dei morsi? Un britannico citato rischia un lungo stop

Non si fermano polemiche e situazioni al limite del regolamento nella durissima serie tra Campioni del Mondo e Leoni

Sudafrica-Lions, la serie dei morsi? Un britannico citato rischia un lungo stop ph. Sebastiano Pessina

Sudafrica-Lions, la serie dei morsi? Un britannico citato rischia un lungo stop ph. Sebastiano Pessina

Che la serie tra Sudafrica e British & Irish Lions sia diventata una guerra è ormai palese, con gara-2 che sembra non finire mai. Una partita anticipata da tutto il battage mediatico creato da Rassie Erasmus, passata per la riscossa dei Campioni del Mondo (clicca qui per vedere gli highlights) e proseguita con due accuse a giocatori britannici. In entrambi i casi si parla di morsi ad avversari, situazione di estrema gravità che prevede squalifiche estremamente severe.

Leggi anche: Com’è andata gara-2 nella serie, col successo del Sudafrica sui Lions

Il primo caso riguarda Stuart Hogg: al termine del match sono apparse online delle accuse riguardo un suo morso a Wille Le Roux. Lo scozzese ha negato categoricamente ogni responsabilità dicendo: “Non morderei mai un avversario, sono infastidito parecchio da queste accuse infondate. Io sono da sempre orgoglioso di giocare a rugby secondo lo spirito del gioco”.

Se per il trequarti scozzese la cosa si è chiusa presto, non è così per Kyle Sinckler. Il pilone dell’Inghilterra e dei Lions è stato infatti citato per un presunto morso: sembra che il fattaccio sia successo al 64esimo minuto della partita, durante una ruck. Martedì si riunirà la commissione disciplinare per decidere a riguardo, ma è chiaro che se fosse confermata la cosa Sinckler avrebbe chiuso la serie e si dovrebbe perdere le prime gare del campionato inglese. La squalifica minima per queste situazioni è infatti di 12 settimane, quindi andrebbe a coinvolgere (a livello temporale) anche la prossima Premiership.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match