Canada: Jamie Cudmore è stato licenziato con effetto immediato

L’ex Clermont allontanato per alcuni tweet offensivi nei confronti proprio di una selezione canadese

Jamie Cudmore

Jamie Cudmore ph. Sebastiano Pessina

Mentre la selezione 7s olimpica femminile del Canada faticava oltremodo (solo nono posto, in conclusione di torneo) sul palcoscenico a cinque cerchi di Tokyo, alcuni tweet (poi cancellati) dell’ex versatile avanti di Clermont Jamie Cudmore, dopo gli screenshot fatti dal capitano del team 7s, hanno acceso il dibattito nel paese della ‘foglia d’acero’.

Uscite social molto forti, in senso negativo (“Il Karma è stronzo”; tra gli altri), nei confronti di un team in difficoltà – peraltro sotto l’egida del datore di lavoro di Cudmore -, che hanno immediatamente portato al licenziamento dell’ex seconda/terza linea internazionale dal suo ruolo di ‘responsabile programma di sviluppo nazionale‘ della federazione canadese.

Non è bastato, infatti, il lungo post di scuse e spiegazioni del 42enne nativo di Winnipeg per una riabilitazione. “Stiamo prendendo la questione molto sul serio e abbiamo concluso che è necessario intraprendere un’azione immediata”, ha dichiarato in una nota Allen Vansen, CEO di Rugby Canada, spiegando come Cudmore sia stato rimosso anche dal ruolo nel coaching staff della selezione a XV della union nordamericana.

Leggi anche: Rassie Erasmus fa un confuso monologo di oltre un’ora

Ma cosa c’è dietro quei post? Lo scorso aprile, un pannello di giustizia indipendente interno alla Union, dopo aver ricevuto una richiesta di investigazione interna presentata da 37 atlete (attuali o ormai ex) della selezione femminile canadese che avevano esposto alla federazione un forte problema legato a presunte molestie e bullismo subiti dal coach, ed aver condotto un’indagine interna, aveva stabilito che quanto esposto dalle ragazze non rientrasse nella definizione di bullismo/molestie secondo la union canadese.

L’allenatore John Tait – amico di vecchia data di Cudmore – si è successivamente dimesso, pur sostenendo e ribadendo di non aver fatto nulla di sbagliato, con la federazione che, su spinta delle giocatrici, ha rivisto la propria policy in merito al discorso molestie/bullismo.

Una situazione che non deve essere stata metabolizzata da Cudmore, che con la suddetta serie di tweet offensivi ha cavalcato l’onda dei deficitari risultati olimpici delle ragazze per attaccarle in modo duro, inaccettabile e persino surreale, considerando il fatto che l’ex Clermont fosse a libro paga proprio del Canada, e venendo così allontanato dalla federazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027