Due del Benetton e tante altre novità nell’Argentina per il Championship

Dentro anche Marcos Moneta e altri giocatori visti alle Olimpiadi, oltre a tanti di quelli che lo scorso autunno batterono gli All Blacks

Due del Benetton e tante altre novità nell'Argentina per il Championship ph. Sebastiano Pessina

Due del Benetton e tante altre novità nell’Argentina per il Championship ph. Sebastiano Pessina

Quello in arrivo sarà il decimo Rugby Championship per l’Argentina, squadra che nell’ultimo periodo sta trovando grandi soddisfazioni nonostante le tante difficoltà in patria e i giocatori costretti a spostarsi in Europa. Se il bronzo olimpico, il primo ovviamente, è ancora fresco nella mente, anche il successo dello scorso autunno sugli All Blacks, il primo ovviamente, non è che sia proprio dimenticato. Dopo il mini tour europeo (vittoria in Romania e Galles, pareggio coi dragoni) Mario Ledesma ha diramato le convocazioni Pumas per il prossimo Championship (che inizierà il 14 agosto), e non mancano sorprese e motivi di interesse.

Capitano sarà Mario Ledesma, in una squadra che potrà contare su quattro giocatori freschi di bronzo olimpico: uno è proprio quel Marcos Moneta che OnRugby aveva raccontato ieri, gli altri sono Lucio Cinti, Ignacio Mendy e Santiago Mare.

Leggi anche: Marcos Moneta, il volto giovane dell’Argentina di bronzo ai Giochi

Per quanto riguarda il resto del roster, ci sono ovviamente tantissimi dei giocatori argentini che militano in Europa. Tra questi ecco due del Benetton, cioè i piloni Thomas Gallo e Nahuel Tetaz Chaparro, che dunque non saranno a disposizione di coach Bortolami per l’inizio della stagione ma (soprattutto per quanto riguarda il primo) potranno fare grande esperienza. Ci sarà anche l’ex capitano Pablo Matera, in attesa di trasferirsi ai Crusaders, e molti di quei giocatori che la scorsa estate fecero un piccolo miracolo sportivo.

Queste le parole di Mario Ledesma: “Inizia una grande sfida fisica, soprattutto nella prima parte. Ci sono state cose che sono migliorate durante il tour di luglio, soprattutto a livello di avanti, ma eravamo invece indietro per quello che riguarda il rendimento dei trequarti. Stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti”.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship 2021

I 47 convocati dell’Argentina per il Rugby Championship:

1 Alemanno, Matías – GLOUCESTER (RFU)
2 Bertranou, Gonzalo – DRAGONS (WRU)
3 Boffelli, Emiliano – EDIMBURGH (SRU)
4 Bosch, Facundo – LA ROCHELLE (FFR)
5 Bruni, Rodrigo – VANNES (FFR)
6 Cancelliere, Sebastián – GLASGOW (SRU)
7 Carreras, Mateo – NEWCASTLE (RFU)
8 Carreras, Santiago – GLOUCESTER (RFU)
9 Chocobares, Santiago – TOULOUSE (FFR)
10 Cinti, Lucio – LA PLATA (URBA)
11 Cordero, Santiago – BORDEAUX-BEGLES (FFR)
12 Cubelli, Tomás – BIARRITZ (FFR)
13 De la Fuente, Jerónimo – PERPIGNAN (FFR)
14 Delguy, Bautista – PERPIGNAN (FFR)
15 Díaz Bonilla, Joaquín – LIBRE
16 Ezcurra, Felipe – UAR
17 Fernandez Criado, Rodrigo – BELGRANO ATHLETIC (URBA)
18 Gallo, Thomas – BENETTON TREVISO (FIR)
19 Gigena, Facundo – LONDON IRISH (RFU)
20 Gomez Kodela, Francisco – LYON (FFR)
21 González Samso, Juan Martín – MARISTA (CUYO)
22 Gorrissen, Francisco – UAR
23 Isa, Facundo – TOULON (FFR)
24 Kremer, Marcos – STADE FRANCAIS (FFR)
25 Lavanini, Tomás – CLERMONT (FFR)
26 Lezana, Tomás – SCARLETS (WRU)
27 Mallía, Juan Cruz – TOULOUSE (FFR)
28 Mare, Santiago – UAR
29 Martínez Manzano, Rodrigo – LOS TORDOS (CUYO)
30 Matera, Pablo – LIBRE
31 Medrano, Santiago – FORCE (ARU)
32 Mendy, Ignacio – UAR
33 Miotti, Domingo – GLASGOW (SRU)
34 Moneta, Marcos – SAN ANDRÉS (URBA)
35 Montoya, Julián (capitano) – LEICESTER (RFU)
36 Moroni, Matías – LEICESTER (RFU)
37 Muzzio, Carlos – MONT DE MARSAN (FFR)
38 Orlando, Matías – NEWCASTLE (RFU)
39 Oviedo, Joaquín – PERPIGNAN (FFR)
40 Petti, Guido – BORDEAUX-BEGLES (FFR)
41 Pieretto, Enrique – GLASGOW (SRU)
42 Ruiz, Ignacio – REGATAS (URBA)
43 Sánchez, Nicolás – STADE FRANCAIS (FFR)
44 Sclavi, Joel – LA ROCHELLE (FFR)
45 Socino, Santiago – GLOUCESTER (RFU)
46 Tetaz Chaparro, Nahuel – BENETTON TREVISO (FIR)
47 Zeiss, Juan Pablo – UAR

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship