Cosa aspettarsi da Federico Mori a Bordeaux

Quali saranno i “rivali” dell’azzurro per indossare una maglia da titolare nei girondini? Scopriamo chi sono gli altri centri dei francesi

Cosa aspettarsi da Federico Mori a Bordeaux? ph. Massimiliano Carnabuci

Cosa aspettarsi da Federico Mori a Bordeaux? ph. Massimiliano Carnabuci

Tra poco più di un mese comincerà il Top14 e dunque Federico Mori potrà salire sulla giostra di quello che da tantissimi è considerato il campionato più duro del mondo. Sicuramente è quello più ricco, visto che le formazioni transalpine hanno potenzialità quasi illimitate se paragonate al resto del mondo di ovalia, fatto questo che dà vita a tornei sempre estremamente combattuti. Il livornese giocherà a Bordeaux, come ormai noto, formazione che nella passata stagione ha raggiunto due semifinali (Top14 e Champions) venendo sempre eliminata dai poi futuri campioni di Tolosa. Quali saranno però i compagni che l’azzurro troverà, coi quali dovrà lavorare quotidianamente in allenamento e giocarsi uno dei posti a disposizione?

Leggi anche: Cosa aspettarsi da Paolo Garbisi a Montpellier?

Nemmeno a farlo apposta, nei due appuntamenti più importanti della stagione appena chiusa (le due semifinali poco fa citate) l’allenatore Urios ha schierato due coppie di centri diverse, dimostrando quindi il valore di tutti i giocatori a sua disposizione in quel ruolo. In Champions Cup sono partiti dal primo minuto il 23enne basco Pablo Uberti e il 21enne di Wallis e Futuna Yoram Moefana. Il primo è tornato da due anni a Bordeaux e si è guadagnato il suo spazio a furia di prestazioni solide, mentre il secondo è decisamente un talento in ascesa. Nato il 18 luglio 2000, ha già debuttato in nazionale (contro l’Italia in Autumn Nations Cup) e fa dell’esplosività il suo punto forte. Curiosamente, proprio relativamente a questo, ha due fratelli che giocano piloni tra Castres e Clermont.

Nella semifinale del Top14 invece sono partiti dall’inizio l’esperto 31enne Remi Lamerat e il samoano Ulupano Seuteni. Per quanto riguarda il primo, è un giocatore decisamente conosciuto e ormai da oltre un decennio nel giro dei top club del torneo francese. Milita a Bordeaux dal 2019 e ha vestito la maglia della Francia per 19 occasioni dalla prima volta del 2014. Seuteni invece di anni ne ha qualcuno di meno (27) e ha un percorso molto diverso: nato e cresciuto in Australia è arrivato a Tolone nel 2014, poi Oyonanx e dal 2018 Bordeaux. 6 presenze in nazionale samoana, viste le origini dalla famiglia, e soprattutto una multidimensionalità che fa molto comodo allo staff tecnico visto che Seuteni può anche giocare in posizione di estremo.

Leggi anche: La scheda completa di Federico Mori, centro della Nazionale Italia di Rugby

Questi sono quattro degli “avversari” di Mori per conquistarsi una maglia che dovrà vedersela anche con Jean Baptiste Dubie, 32enne che ormai da sei stagioni è a Bordeaux e ha disputato 86 match con la squadra girondina. Chiaramente servirà lavorare durissimo in allenamento per “strappare” una maglia da titolare, contando anche che i giocatori a disposizione di Urios appena elencati verosimilmente non troveranno spazio con la Francia nel prossimo Sei Nazioni, dunque non ci saranno possibilità dettate dal calendario.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Bayonne contro Tolosa è Davide contro Golia. E in mezzo c’è Federico Mori

Sfida fra i pluridecorati campioni di Francia e la sorpresa della stagione. Si gioca a Lione alle 21.00

20 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Paolo Garbisi: “Non ho parole per la stagione che sta facendo Jalibert”

Il 10 azzurro affronta l'apertura più in forma di Francia nella semifinale del massimo campionato francese

19 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Martin Page-Relo saluta Lione

Il mediano di mischia della nazionale italiana abbraccerà una nuova avventura

18 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbyrama: “Allan sarà ricordato come l’uomo che ha tenuto Perpignan in Top 14”

Il mediano azzurro eroe di uno spareggio tiratissimo che ha permesso all'USAP di rimanere nel massimo campionato francese

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: il piede di Tommaso Allan salva il Perpignan, Grenoble piegato nel finale

Sfida spareggio tesissima in Francia, ma il trequarti e Pietro Ceccarelli sono decisivi negli ultimi minuti

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14