Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale

Levan Maisashvili continua ad essere assistito con la respirazione assistita in una struttura di primo livello

Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale ph. Sebastiano Pessina

Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale ph. Sebastiano Pessina

La federazione ovale georgiana ha diramato un aggiornamento sulle condizioni del suo capo allenatore Levan Maisashvili, che dalla scorsa settimana è ricoverato in un ospedale sudafricano. Maisashvili, che è risultato positivo al virus durante la trasferta africana, viene definito in una situazione “stabile”. I suoi problemi respiratori permangono e viene costantemente assistito: “Si sta facendo di tutto per migliorare le sue condizioni generali di salute. Al momento Levan riceve le cure in una struttura di altissimo livello, con attrezzature e strumentazioni moderne per i pazienti risultati positivi al virus e che necessitano di respirazione artificiale”. Questo quanto dichiarato all’AFP da un membro della federazione georgiana.

Leggi anche: La notizia del ricovero con respirazione assistita del capo allenatore della Georgia

Ricordiamo che durante queste finestre dei test match estivi i Lelos avrebbero dovuto disputare tre partite, due per l’appunto in Sudafrica e una in casa contro la Scozia. Dopo il 40-9 subito dagli Springboks lo scorso 2 luglio il virus si era però diffuso all’interno della squadra, costringendo i caucasici ad annullare tutto il resto del programma. Tutta la squadra è tornata in patria la scorsa settimana, mentre i positivi lo hanno fatto nei giorni scorsi dopo aver terminato la quarantena. Questo purtroppo non è valso per Maisashvili, ancora ricoverato e seguito dal medico federale Nutsa Shamatava che è voluto rimanere vicino al capo allenatore caucasico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale