Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale

Levan Maisashvili continua ad essere assistito con la respirazione assistita in una struttura di primo livello

Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale ph. Sebastiano Pessina

Georgia: restano stabili le condizioni del capo allenatore ricoverato in ospedale ph. Sebastiano Pessina

La federazione ovale georgiana ha diramato un aggiornamento sulle condizioni del suo capo allenatore Levan Maisashvili, che dalla scorsa settimana è ricoverato in un ospedale sudafricano. Maisashvili, che è risultato positivo al virus durante la trasferta africana, viene definito in una situazione “stabile”. I suoi problemi respiratori permangono e viene costantemente assistito: “Si sta facendo di tutto per migliorare le sue condizioni generali di salute. Al momento Levan riceve le cure in una struttura di altissimo livello, con attrezzature e strumentazioni moderne per i pazienti risultati positivi al virus e che necessitano di respirazione artificiale”. Questo quanto dichiarato all’AFP da un membro della federazione georgiana.

Leggi anche: La notizia del ricovero con respirazione assistita del capo allenatore della Georgia

Ricordiamo che durante queste finestre dei test match estivi i Lelos avrebbero dovuto disputare tre partite, due per l’appunto in Sudafrica e una in casa contro la Scozia. Dopo il 40-9 subito dagli Springboks lo scorso 2 luglio il virus si era però diffuso all’interno della squadra, costringendo i caucasici ad annullare tutto il resto del programma. Tutta la squadra è tornata in patria la scorsa settimana, mentre i positivi lo hanno fatto nei giorni scorsi dopo aver terminato la quarantena. Questo purtroppo non è valso per Maisashvili, ancora ricoverato e seguito dal medico federale Nutsa Shamatava che è voluto rimanere vicino al capo allenatore caucasico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup