La decisione di World Rugby sul rosso a Koroibete

World Rugby ha deciso di graziare il giocatore dei Wallabies, dopo il rosso ricevuto contro la Francia nell’ultimo dei tre test match

Marika Koroibete australia Rugby World Cup 2019

La decisione di World Rugby sul rosso a Koroibete (ph. REUTERS/Peter Cziborra)

Il cartellino rosso ricevuto al 5′ di gioco da Marika Koroibete ha messo in seria difficoltà l’Australia nel terzo test della serie contro la Francia, vinta per il rotto della cuffia nonostante le tante assenze tra le fila dei blues. L’ala dei Wallabies è stata espulsa per un intervento pericoloso ai danni di Anthony Jelonch, punito con la massima sanzione dall’arbitro Ben O’Keeffe. World Rugby, però, ha deciso che non ci sarà nessuna ulteriore punizione per l’ala di origini figiane, che sarà quindi disponibile per le prossime partite dall’Australia.

Infatti, il contatto di Koroibete col volto di Jelonch è stato considerato «accidentale», poiché inizialmente il giocatore va a colpire la spalla del francese e solo dopo – nella dinamica dell’azione – colpisce il viso del numero 8 avversario. Così ha concluso World Rugby: «Dopo aver esaminato tutte le prove, il comitato ha ritenuto che il placcaggio di Marika Koroibete abbia inizialmente avuto un contatto spalla-spalla. Su questa base, il comitato non ha accolto il cartellino rosso e il giocatore è libero di tornare in campo immediatamente».

Koroibete sarà quindi disponibile già dalla Bledisoe Cup, sfida contro gli All Blacks prevista per il 7 agosto, e poi per tutto il Rugby Championship. Soddisfatto anche l’head coach dei Wallabies Dave Rennie, che ha poi mandato una frecciatina agli avversari francesi: «Il problema è questo: dobbiamo arrivare al punto di dire ai nostri giocatori di sdraiarsi a terra, come facevano i francesi, ogni volta che c’è un contatto con la testa? Non credo sia nello spirito del gioco».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship