La decisione di World Rugby sul rosso a Koroibete

World Rugby ha deciso di graziare il giocatore dei Wallabies, dopo il rosso ricevuto contro la Francia nell’ultimo dei tre test match

Marika Koroibete australia Rugby World Cup 2019

La decisione di World Rugby sul rosso a Koroibete (ph. REUTERS/Peter Cziborra)

Il cartellino rosso ricevuto al 5′ di gioco da Marika Koroibete ha messo in seria difficoltà l’Australia nel terzo test della serie contro la Francia, vinta per il rotto della cuffia nonostante le tante assenze tra le fila dei blues. L’ala dei Wallabies è stata espulsa per un intervento pericoloso ai danni di Anthony Jelonch, punito con la massima sanzione dall’arbitro Ben O’Keeffe. World Rugby, però, ha deciso che non ci sarà nessuna ulteriore punizione per l’ala di origini figiane, che sarà quindi disponibile per le prossime partite dall’Australia.

Infatti, il contatto di Koroibete col volto di Jelonch è stato considerato «accidentale», poiché inizialmente il giocatore va a colpire la spalla del francese e solo dopo – nella dinamica dell’azione – colpisce il viso del numero 8 avversario. Così ha concluso World Rugby: «Dopo aver esaminato tutte le prove, il comitato ha ritenuto che il placcaggio di Marika Koroibete abbia inizialmente avuto un contatto spalla-spalla. Su questa base, il comitato non ha accolto il cartellino rosso e il giocatore è libero di tornare in campo immediatamente».

Koroibete sarà quindi disponibile già dalla Bledisoe Cup, sfida contro gli All Blacks prevista per il 7 agosto, e poi per tutto il Rugby Championship. Soddisfatto anche l’head coach dei Wallabies Dave Rennie, che ha poi mandato una frecciatina agli avversari francesi: «Il problema è questo: dobbiamo arrivare al punto di dire ai nostri giocatori di sdraiarsi a terra, come facevano i francesi, ogni volta che c’è un contatto con la testa? Non credo sia nello spirito del gioco».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship