Gli All Blacks si allenano in 14: hanno paura dei cartellini rossi

Ian Foster, il ct dei neozelandesi, è al lavoro su tutti i possibili scenari per le sfide contro l’Australia

Gli All Blacks si allenano in 14: hanno paura dei cartellini rossi

Gli All Blacks si allenano in 14: hanno paura dei cartellini rossi (Ph. Sebastiano Pessina)

Anche gli All Blacks hanno i loro punti deboli. Dopo i Test Match vissuti con le nazionali del Pacifico, la nazionale neozelandese ha iniziato a mettere nel mirino la Bledisloe Cup e il Rugby Championship, in particolare con un avversario da inquadrare: l’Australia.

Gli All Blacks si allenano in 14: hanno paura dei cartellini rossi

Ian Foster, che ieri ha diramato la lista dei convocati, sembra essere molto ottimista, ma c’è una cosa che lo spaventa: subire dei cartellini rossi e giocare e gestire una partita in 14, tanto più se di fronte ci sono i Wallabies che, nell’ultima sfida contro la Francia, sono riusciti a imporsi nonostante una lunghissima inferiorità numerica.

Il ct dei “Tuttineri” per cercare di ovviare a questo problema, provando a disegnare sul campo tutte le eventualità possibili di un’espulsione, ha studiato un particolare artificio: far allenare i suoi 14 contro 14 o 14 contro 15.

A “farne le spese”, in un simpatico siparietto di esclusione dal terreno di gioco, è stato – in prima istanza – Brodie Retallick: “Quando ho detto a Brodie di stare per un po’ di tempo fuori dall’esercitazione”, fa sapere Foster, “Pensavo venisse a tirarmi uno schiaffo (ammette ironicamente)”.

Leggi anche, L’Australia vince una serie bellissima battendo la Francia nel giorno più duro

Poi prosegue più serio: “Battute a parte. Sappiamo che questa eventualità potrebbe succedere, anche perchè negli ultimi precedenti contro l’Australia questo scenario si è verificato. Non possiamo arrivare impreparati, soprattutto contro una formazione che anche con un uomo in meno ha dimostrato di sapersela cavare alla grande”.

Infine conclude: “Quali temi tattici stiamo pensando per il confronto coi Wallabies? Abbiamo in testa tante idee, ma vanno parametrare al contesto. In questo momento ci stiamo focalizzando sulla fase di recupero palla sulle loro trasmissioni, ma son cose che vanno fatte bene e col tempo giusto, altrimenti in campo rischi di navigare in spazi aperti e con molte difficoltà”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship