World Rugby Ranking: l’Italia non gioca ma risale

Scossoni anche in Top 10, mentre gli azzurri guadagnano una posizione senza giocare

World Rugby Ranking: l'Italia non gioca ma risale (Ph. Sebastiano Pessina)

World Rugby Ranking: l’Italia non gioca ma risale (Ph. Sebastiano Pessina)

Si è conclusa una settimana di test match tanto intensa quanto particolare, tra partite cancellate, rinviate o giocate in giornate nelle quali solitamente non sono previste partite. Fatto sta che i risultati arrivati da questi 7 giorni hanno portato a un po’ cambiamenti nel World Rugby Ranking.

Innanzitutto, la sconfitta di Tonga contro le Samoa permette all’Italia di fare un passo avanti pur senza giocare, superando proprio i tongani e stabilendosi al 14esimo posto. Proprio le Samoa, a loro volta, grazie a questa vittoria hanno superato il diretto avversario guadagnando la piazza numero 13.

Davanti, invece, l’Australia guadagna ben 2 posizioni in classifica, entrando in Top 5 grazie alla rocambolesca vittoria contro la Francia e al contemporaneo pareggio del Galles contro l’Argentina. Il suicidio sportivo dei blues è costato infatti una posizione in classifica, così come i dragoni pagano il non essere riusciti a battere i Pumas rimasti in 14. Proprio l’Argentina, grazie a questo pareggio, pur non guadagnando posizioni allunga in classifica sul Giappone, avvicinandosi anche alla Scozia. Dietro, il Portogallo guadagna una posizione (qui per leggere la loro incredibile cavalcata del 2007) e supera la Russia al 20esimo posto.

Di seguito, il World Rugby Ranking aggiornato:

1 South Africa 94.20
2 New Zealand 88.95
3 England 85.44
4 Ireland 84.85
5 Australia 83.90
6 France 83.45
7 Wales 82.82
8 Scotland 82.02
9 Argentina 80.92
10 Japan 79.13
11 Fiji 76.87
12 Georgia 73.73
13 Samoa 71.88
14 Italy 70.65
15 Tonga 70.28
16 USA 68.10
17 Uruguay 67.02
18 Romania 66.22
19 Spain 64.82
20 Portugal 63.90
21 Russia 62.71
22 Hong Kong 61.23
23 Canada 61.11
24 Netherlands 59.30
25 Namibia 59.04

Questo ranking potrà ancora cambiare però. La settimana prossima, infatti, sono previste ben altre due sfide tra Australia e Francia e le repliche di All Blacks-Figi, Samoa-Tonga e Galles-Argentina. Tutte partite che potrebbero modificare la classifica prima della pausa estiva.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo