Test Match: 4 esordienti nella formazione dell’Irlanda per la sfida agli USA

Tanti cambi per Andy Farrell, rispetto alla gara contro il Giappone

Test Match: la formazione dell'Irlanda per la sfida agli USA

Test Match: la formazione dell’Irlanda per la sfida agli USA ph. Sebastiano Pessina

Reduce dalla non banale vittoria contro il Giappone – rivincita di quanto visto nel mondiale nipponico del 2019 -, l’Irlanda di Andy Farrell si appresta a vivere l’ultimo appuntamento estivo, sabato in casa contro gli USA, con otto cambi nel XV, quattro esordienti dal 1′, tutti di Ulster (Robert Baloucoune, James Hume, Tom O’Toole e Nick Timoney), ed altri 4 potenziali debuttanti in panchina (Fineen Wycherley di Munster, Paul Boyle e Caolin Blade di Connacht, e Harry Byrne di Leinster).

Leggi anche: Test match: la giovane Inghilterra che sfida il Canada

Con il capitanato sempre affidato a James Ryan in seconda linea, uno degli aspetti più intriganti del team selezionato da Farrell è la contemporanea presenza in terza linea di due dei numeri 8 più forti del momento, con Gavin Coombes che parte nel ruolo ed il formidabile Caelan Doris che, invece, inizia da numero 6 (dove manca Peter O’Mahony, titolare con i giapponesi). Da seguire anche la mediana tutta in casa Munster, con Craig Casey – alla prima da titolare – affianca il ritrovato Joey Carbery, più che positivo con i nipponici.

La formazione dell’Irlanda per la sfida agli USA
15. Hugo Keenan (UCD/Leinster)
14. Robert Baloucoune (Enniskillen/Ulster)
13. James Hume (Banbridge/Ulster)
12. Stuart McCloskey (Bangor/Ulster)
11. Andrew Conway (Garryowen/Munster)
10. Joey Carbery (Clontarf/Munster)
9. Craig Casey (Shannon/Munster)

1. Dave Kilcoyne (UL Bohemians/Munster)
2. Ronan Kelleher (Lansdowne/Leinster)
3. Tom O’Toole (Ballynahinch/Ulster)
4. Ryan Baird (Dublin University/Leinster)
5. James Ryan (UCD/Leinster – Capitano)
6. Caelan Doris (St Mary’s College/Leinster)
7. Nick Timoney (Banbridge/Ulster)
8. Gavin Coombes (Young Munster/Munster)

A disposizione:
16. Dave Heffernan (Buccaneers/Connacht)
17. Ed Byrne (UCD/Leinster)
18. Finlay Bealham (Buccaneers/Connacht)
19. Fineen Wycherley (Young Munster/Munster)
20. Paul Boyle (Buccaneers/Connacht)
21. Caolin Blade (Galwegians/Connacht)
22. Harry Byrne (Lansdowne/Leinster)
23. Will Addison (Enniskillen/Ulster)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo